Cuneo
Stai organizzando la tua vacanza a Cuneo? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Cuneo? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto Cuneo come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 a Cuneo e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Cuneo, capoluogo della provincia "Granda”, terra di forte migrazione, è posta su un terrazzo a forma di cuneo alla confluenza dei torrente Gesso nello Stura, da cui trae il suo nome. In passato era un importante punto di transito tra... continua
Capoluogo della “Provincia Granda” (la più estesa, in effetti, di tutto il Piemonte), Cuneo offre al visitatore una dimensione raccolta, dove potersi muovere con tranquillità in un ambiente d’altri tempi. Vogliamo immergerci in questa atmosfera?... continua
Il comune di Cuneo in provincia di Cuneo; ha come patrono San Michele arcangelo, Beato Angelo Carletti (protettore) festeggiato il 29 settembre. Il comune è diviso in frazioni: Bombonina, Borgo San Giuseppe, Cerialdo, Confreria, Madonna delle Grazie, Madonna dell'Olmo, Passatore, Roata Canale, Roata Rossi, Ronchi, San Benigno, San Pietro del Gallo, San Rocco Castagnaretta, Spinetta, Tetti Pesio. Gli abitanti di Cuneo si chiamano cuneesiE' un comune di circa 54970 abitanti. Ha una superficie territoriale di 119.8 km² e si trova a 534 metri sul livello del mare. Di particolare interesse vicino a Cuneo possiamo trovare: Limone Piemonte, Mondovi', Lurisia, Chiusa Pesio, Frabosa Soprana.I più importanti luoghi d'interesse di Cuneo sono: Castello Reale di Racconigi, Abbazia di Santa Maria di Staffarda, Castello di Govone, Castello della Manta, Piazza Galimberti, Parco fluviale Gesso e Stura, Cattedrale di Santa Maria del Bosco, Sinagoga.
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00