Centro turistico delle Alpi Monregalesi, San Giacomo di Roburent si propone agli appassionati di sci come una stazione piccola ma molto confortevole, dove il comprensorio sciistico risulta perfettamente integrato con la vita del paese, che offre tutti i servizi necessari, compresi la pista di pattinaggio, motoslitte, centro benessere, trekking a cavallo.
Centro polivalente di divertimento, sport e natura, Sangiacomo di Rouburent vanta una collocazione funzionale dei nove impianti di risalita (1 seggiovia biposto ed 8 skilift )che fa sì che l'ampio comprensorio sia completamente sfruttabile per le discese che si sviluppano su oltre trenta chilometri di piste.
Una notevole porzione del comprensorio (circa 5 km di piste) è dotata inoltre di impianto per l'innevamento programmato, sia su piste impegnative che su piste destinate ai principianti.
Le piste e gli impianti salgono sul monte Alpet, sino a quota 1.600 metri, e sul Bric Colmé, a 1.300 metri, proprio alle spalle del paese.
A San Giacomo di Roburent si scia bene e si spende poco, e oltre allo sci, offre interessanti suggestioni culturali: il castello reale di Casotto, ad esempio, o il santuario di Vicoforte e le grotte di Bossea.
Ottime anche le proposte per gli amanti dello sci nordico: San Giacomo è collegato, sci ai piedi, con Artesina, Frabosa Soprana, Lurisia, Prato Nevoso, Saint Grée e Garessio.