La valle del torrente Maudagna è una delle più attraenti della provincia di Cuneo.
Ospita infatti alcune tra le piu' frequantate stazioni turistiche del Monregalese: Frabosa Sottana, Prato Nevoso, Artesina, Frabosa Soprana, nomi ben noti agli appassionati di montagna che ogni inverno vengono a trascorrere in questa valle le loro vacanze invernali. Gli impianti sono ottimi e ben gestiti, e le strutture ricettive all’altezza della fama di questo comprensorio.
La Val Maudagna non è comunque solo sci: tra le manifestazioni che si svolgono nella zona, da ricordare vi e' la "SAGRA DELLA RASHERA" il tipico formaggio di queste montagne, una sagra ormai rinomata in tutta europa.
Di recente inoltre, e' stata aperta al pubblico la Grotta del Caudano, una bellezza naturale che vale sicuramente una visita.
Due importanti elementi storici e culturali caratterizzano poi la Val Maudagna: la lingua del Kyè, quivi importata intorno al III - IV secolo d.C. da gruppi di pastori provenienti dalla vicina area provenzale e le capanne dai tetti di paglia di segale. Queste ultime, di origine celtica, sono di notevole valore per bellezza ambientale; le splendide montagne sono punteggiate di queste unità abitative del tipo “racchiuso”, cioè con la parte terminale dei muri frontali più alta del tetto stesso.