Villa Cavazzi della Somaglia
Carugate
La Villa Cavazzi venne costruita durante il XVII secolo e veniva utilizzata come abitazione. Oggi, è di proprietà dell'Ente pubblico territoriale.
Villa Gallerani Melzi d'Eril
Carugate
La Villa Gallerani venne costruita tra il XV ed il XVI secolo per volontĂ di Fazio. Lâedificio fu costruito in stile rurale e castellano. Nel passato la villa venne utilizzata per le attivitĂ agricole fino a quando passò alla famiglia Gallerani. Dal 1935, è di proprietĂ della famiglia Melzi dâEril.
Oratorio Santa Maria Addolorata
Carugate
La chiesa di San Pietro è stata costruita in memoria di Santa Maria Addolorata. Secondo la storia la chiesa venne costruita sull' impianto di un tempio databile in epoca natica. Il tempio fu distrutto e al suo posto venne costruita questa piccola chiesa.
Villa Reale
Monza
(7 Km)
Bellissimo palazzo neoclassico del â800, costruito come residenza estiva per la famiglia reale, ha somiglianze a Versailles. Nel Serrone vengono ospitate spesso mostre dâarte. Ă circondata dai Giardini reali di 40 ettari in stile inglese e italiano.
Duomo
Monza
(7 Km)
La chiesa di San Giovanni Battista, bella chiesa del â700 nel centro storico. Nella Cappella di Teodolinda con affreschi bellissimi si trova la Corona Ferrea, la corona che fu usata per lâincoronazione di tanti regnanti.
Museo e Tesoro del Duomo
Monza
(6 Km)
Il Museo e Tesoro del Duomo di Monza conserva un' inestimabile raccolta di reliquie ed opere dâarte donate dalla Regina Longobarda Teodolinda al Duomo della cittĂ . Fanno parte della collezione anche oggetti provenienti dalle collezioni del re dâ Italia, Berengario I, e dalla famiglia Visconti.
Villa Mirabello
Monza
(8 Km)
Si trova nel parco di Monza, una delle belle ville costruite allâinterno del parco. Da poco restaurato, sotto il suo tetto in legno, preserva degli affreschi del â700.
Santuario di Santa Maria Addolorata
Cernusco sul Naviglio
(3 Km)
Il Santuario di Santa Maria Addolorata risale al 1119, periodo in cui venne edificata la Chiesa in cui si trova. La sua struttura è stata modificata nel corso degli anni, e al suo interno si può osservare un bellissimo affresco della Madonna Addolorata ed una ricca collezione di oggetti ex voto.
Villa Alari Visconti
Cernusco sul Naviglio
(3 Km)
La Villa Alari Visconti venne costruita nel 1703 dallâingegnere e architetto Giovanni Ruggeri, per volere della famiglia Alari dal quale ha preso anche il nome. La struttura è costruita in uno stile molto speciale che unisce l' imponenza con la ricercatezza stilistica. Allâinterno della villa si trovano degli affreschi che appartengono a F. Fabrica e F. Bianchi. Ma la villa ti affascina con la sua bellezza non solo all`interno ma anche all' esterno con il suo magnifico giardino che circonda tutto lâedificio.
Torre Viscontea
Monza
(6 Km)
La Torre Viscontea si trova nel comune di Monza. Lâedificio venne costruito nel 1808, vicino al Castello di Monza. Negli ambienti della torre sono ancora presenti degli elementi antichi e nella murata si trova tuttâoggi lo stemma in pietra di Carlo II di Spagna.
Torre di Teodolinda
Monza
(7 Km)
La Torre di Teodolinda venne costruita nel XIII secolo. Lâ edificio è formato da una costruzione a pianta quadrata a tre piani. Le finestre del primo piano sono costruite secondo lo stile di bifore, quelle del secondo piano sono monofore mentre le finestre al terzo piano sono trifore. Dal tempo della sua costruzione fino ai giorni nostri la Torre è stata usata come abitazione privata.
Parrocchia di Sant'andrea
Pioltello
(6 Km)
La Chiesa di Sant' Andrea è stata costruita nel XVI secolo da Merlo e Carlo Giuseppe. E' strutturata da un' unica, semplice navata centrale ed al suo interno si trovano due altari, costruiti secondo lo stile barocco del Settecento.
Palazzo Trotti
Vimercate
(7 Km)
Il Palazzo Trotti venne costruito nel Seicento dalla famiglia Secco Borella. In seguito venne acquistato dai Trotti, dai quali ha preso anche il nome. All' interno si trovano delle grandi sale, come quella di Cleopatra, di Semiramide, e tante altre opere ed affreschi del grande pittore Giuseppe Antonio Orelli.
Ponte San Rocco
Vimercate
(7 Km)
Ponte San Rocco di Vimercate venne costruito nel secolo XII. Con il passar degli anni il ponte continuò a mantenere la sua struttura originale con due torrioni ed una porta civica. La costruzione oggi rappresenta una delle opere piÚ preziose del Cinquecento. Attualmente è proprietà dell' Ente Pubblico Territoriale.
Villa Gallarati Scotti
Vimercate
(8 Km)
La Villa Gallarati Scotti ha una struttura in stile rococo' con le forme del barocchetto lombardo. La Villa e' circondata da un bellissimo parco in stile inglese, ornato da statue e fontane. Ancora oggi la Villa si trova in ottime condizioni.
Arengario
Monza
(7 Km)
Lâantico palazzo comunale, nella centralissima Piazza Roma, fu costruito nel â300. Lo spazio al pianterreno fu utilizzato per il mercato e il salone sopra per i consigli comunali.
Ponte dei Leoni
Monza
(6 Km)
Uno dei ponti storici della cittĂ , costruita nel â900, fu lâingresso alla cittĂ . Si trova in via Vittorio Emanuele.
Montrasio Arte
Monza
(7 Km)
Villa Schira Corneliani
Agrate Brianza
(3 Km)
La villa è stata costruita verso i secoli XVI-XVII e si trova nella parte orientale della cittĂ . La struttura ha diverse altezze dellâedificio, e conserva ancora lâoriginale ruolo residenziale. Il portone è semplice senza decorazioni con un prospetto lineare che segue la strada. Dai documenti si rileva che la villa aveva anche un giardino privato e una fontana che risale al '600.
Villa La Cazzola
Arcore
(10 Km)
La Villa risale al XVI secolo, ha subito una serie di restauri nel corso degli anni. I primi ad abitarci sono stati i Durini, poi, fu proprietà di diverse famiglie nobili. Il progetto iniziale era quello di una casa di caccia e ciò spiega anche la sua posizione. Un elemento molto famoso dell'edificio è la scala elicoidale all'ingresso, risultato delle diverse ristrutturazioni nel corso degli anni. Oggi, la villa è proprietà privata.
Cappella Funebre Borromeo
Arcore
(9 Km)
La cappella venne edificata alla metà del XIX secolo da Balzaretto, Giuseppe, e i fratelli Lorenzo e Vincenzo Vela. Fu Giovanni D'Adda che ordinò la sua costruzione, dopo il decesso della moglie. L'architettura dell'edificio ha carattere rituale e religioso, seguendo il modello di un battistero. L'interno della cappella è ben ricca di opere scultoree e di una decorazione molto accurata dai fratelli Vela. Attualmente è aperto al pubblico, e si può visitare liberamente.
Villa Ravizza
Arcore
(9 Km)
La Villa fu edificata all'inizio di questo secolo da Ravizza e Belgioioso. à molto famosa per il suo giardino barocco, che le conferisce una vista grandiosa. La villa ha subito dei restauri nel corso degli anni, arrivando all'aspetto attuale. Per il momento l'edificio è di proprietà privata, ed è visibile solo da fuori.
Galleria Antologia
Monza
(7 Km)
galleria d'arte Moderna e Contemporanea sita nel centro storico della cittĂ ;