L'ottima cucina italiana è quello che Milano fa meglio. Scegliete tra locali fusion per piatti di sperimentazione e recatevi nelle trattorie della città per piatti abbondati, gustando scaloppine alla milanese e risotti. O ancora, assaggiate la cucina cosmopolita nel quartiere di Brera.
La modaiola Brera ha l'intera gamma di ristoranti tra cui trattorie italiane, ristoranti sushi e indiani dal curry piccante. I sui ampi orari di apertura notturna la rendono un faro per i nottambuli. trovatevi qui per l’aperitivo e il brunch domenicale.
Dopo un aperitivo, cenate nei ristoranti dei Navigli e di Porta Ticinese, a sud del centro. Scegliere una trattoria sotterranea per una cena romantica o riparate in una pizzeria della zona.
La zona tra Porta Romana e l'Università Bocconi, è piena di locali di cucina italiana, milanese ed etnica, steakhouse argentine e griglierie Messicane. Noodle e voglie di riso? A pochi metri di distanza si trova Via Paolo Sarpi, la Chinatown di Milano.
Suggerimenti
Per un all-in serale, partite con un aperitivo a Brera, che offre anche diversi ristoranti e bar aperti tarda notte dove potervi concedere anche qualche ora di ballo. Molti ristoranti sono chiusi la domenica, ma ci sarà sempre aperto da qualche parte. È normale aggiungere il 10% di mancia sul conto.