Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Lucca: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Lucca in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Lucca. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Lucca, Piazza Anfiteatro
Ci sono molte ragioni per visitare questa splendida città toscana messa al secondo posto della classifica dei “Luoghi idilliaci d’Europa 2009” creata dalla prestigiosa rivista americana “Forbes”.
Lucca è una città tranquilla ed elegante, con antiche botteghe e moderne boutiques. Vi troverete l’intatto patrimonio storico di monumenti, vicoli, case medioevali e palazzi rinascimentali. Lucca è piena di piazze tra cui si trova la mitica
piazza ovale, con il vivace mercato dai sapori ancora antichi.
A chi piace la bicicletta, sicuramente, non potrà a resistere a percorrere la
pista ciclabile situata sulla cerchia di mura fortificate, costruite tra XVI e XVII e che oggi ospitano i giardini offrendo il riparo nelle giornate più calde agli abitanti e ai turisti.
Dall’altezza delle mura si può ammirare la trecentesca
Torre Guinigi, la
chiesa di S. Michele in Foro e la
Piazza del Mercato.
Se si visita la città in estate, ci si può dissetare in una delle 14 fontane popolari anche fra i lucchesi che ogni domenica fanno pazienti file per riempire le bottiglie.
Sarà per la bontà dell’acqua, sarà per un’antica leggenda della fontana del quartiere di Pelleria che procurava bellezza alle donne brutte e la manteneva a quelle belle, il fatto è che i lucchesi ripetono così un antico gesto.
Sono accanita nemica dei fumatori e del fumo, ma essendo a Lucca non si può non visitare (su prenotazione) la fabbrica “
Manifattura Tabacchi”. Non è la vecchia fabbrica piena di fascino dettato dalle mura antiche che emanano di storia, ma è una realtà attiva e in movimento.
Il tour rispetta il ciclo produttivo di un sigaro, passando dall’approvvigionamento, al bagnamento del tabacco, la fermentazione e la battitura, la costruzione vera e propria del sigaro e la sua maturazione. Ed è soltanto una di tante attrazioni che aspettano a Lucca.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 14/09/2021