Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Camaiore: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Camaiore in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Camaiore. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Spiaggia di Camaiore
Il suo territorio è suddiviso in quattro grandi aree (le colline, il capoluogo con la sua valle, la piana di Capezzano e il litorale di Lido di Camaiore), la cittadina è circondata da ampie vallate, monti, colline, dove sono disseminati graziosi e antichi villaggi dai quali si può ammirare un naturale spettacolo di incredibile bellezza.
Il territorio comunale comprende ben 24 frazioni e tra queste le più celebri e popolate, ovvero Lido di Camaiore, notissimo centro balneare dalle spiagge sabbiose, e Capezzano Pianore, in passato famosa per la produzione delle fragole ed oggi soprattutto per la sua floricoltura all'avanguardia in Europa. Tuttavia meritano particolare considerazione anche tutti gli insediamenti collinari, ricchi di storia, tradizioni e paesaggi meravigliosi.
Lido di Camaiore è una moderna località di mare con caratteristiche tali da renderla uno dei principali centri turistici. La sua ampia spiaggia sabbiosa di oltre quattro chilometri. Si estende tra Marina di Pietrasanta e Viareggio e degrada dolcemente in mare. È facilmente raggiungibile: tutto ciò che si deve fare è attraversare una splendida e suggestiva passeggiata ricca di giardini e aiuole fiorite lungo la quale si susseguono stabilimenti balneari dai mille colori, piccoli negozi, bar e ristoranti.
I pendii delle Alpi Apuane sono disseminati di graziosi ed antichi villaggi facilmente raggiungibili dalla costa, molti dei quali offrono viste sul mare mozzafiato e sono meta turistica per una singolare combinazione di paesaggi e di scenari: dal mare alle colline, dai monti al lago, dalla spiaggia al parco delle Apuane.
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 06/08/2022