Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Montevarchi: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Montevarchi in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Montevarchi. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Montevarchi, costumi medievali
Montevarchi è un comune di circa 25.000 abitanti, nella provincia di Arezzo, secondo per grandezza solo al capoluogo, risplende e si adagia sulla riva sinistra dell'Arno. Città con vocazione sicuramente industriale, venne annoverata tra le prime 100 d'Italia, adesso risulta essere un centro importante del manifatturiero di lusso, soprattutto per quanto riguarda la pelletteria, del Made in Italy di classe.
Città ricca di storia, sono tante le strutture, religiose e non, che vale la pena visitare all'interno o nei pressi della cittadina.
Tra queste annoveriamo: la Collegiata di San Lorenzo, principale chiesa di Montevarchi, che si erge maestosa nella piazza Varchi, piazza centrale della città; il Monastero di Sant'Angelo alla Ginestra, importante costruzione religiosa al centro delle vicende politico-religiose della storia della città; la Ginestra, centro culturale che comprende al suo interno sia la Biblioteca che gli Archivi Storici, con tanti spazi dedicati a molteplici attività e laboratori; l'Ospedale di Sant'Antonio Abate; il Palazzo del Podestà, anch'esso si affaccia su piazza Varchi, un palazzo pubblico che fu sede prima della magistratura, poi della Pretura, e attualmente del Consiglio Comunale.
Numerose inoltre le residenze private ricche di storia e fascino, come ad esempio la Casa di Benedetto Varchi e la Fattoria Granducale. Interessante e gradevole da visitare è inoltre il Pinetum di Moncioni, nome abbreviato di una riserva naturale che si trova nel giardino di una delle ville private che tempestano la cittadina, Villa Gaeta, di particolare rilievo nel campo delle conifere centenarie.
scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 29/09/2021