Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Chiese e luoghi di culto nei dintorni di Catania

Visititaly consiglia le chiese e i luoghi di culto più importanti della provincia di Catania. Scopri le cattedrali, le basiliche, le cappelle, le sinagoghe, i santuari, oratori, certose, monasteri, i sacro monti e tutti i luoghi di culto che caratterizzano la provincia di Catania e il suo territorio.

Acireale - Chiese e luoghi di culto

Basilica Santi Pietro e Paolo

La Basilica dei Santi Pietro e Paolo è stata costruita nel 1550 in stile barocco e con l’interno a navata unica. Il terremoto del 1693 danneggiò l’edificio rendendo i muri poco sicuri. Il restauro finì nel 1740 creando tre porte alternative a colonne binate oltre alla facciata in pietra bianca. Le tele che si possono trovare all’interno appartengono a Giacinto Platania, a Matteo Ragonisi oltre che ad altri artisti. La basilica è molto nota per due sculture, il Cristo alla colonna ed il Cristo morto.

Zafferana Etnea - Chiese e luoghi di culto

Chiesa Santa Maria della Provvidenza

La Chiesa Santa Maria della Provvidenza venne edificata nel 1731, per volere del decano della Basilica Collegiata di Catania, Francesco Gagliano. Rappresenta la Chiesa Madre di Zafferana Etnea, nonché il monumento di maggior rilievo di questa città. Durante i secoli, la struttura ha subito diversi danni in seguito ai terremoti avvenuti nel 1818 e nel 1984. Grazie alle opere di restauro oggi possiamo ammirare lo splendore dell`edificio nella sua antica forma.

Aci Bonaccorsi - Chiese e luoghi di culto

Chiesa di Sant'Antonio e Consolazione

La chiesa di Sant'Antonio e Consolazione è del tutto affrescata con figure di Santi e scene del Nuovo Testamento. La prima costruzione dell' edificio risale al periodo intorno al XI e XII secolo d.C. e fu modificata nel XVIII secolo. Al suo interno possiamo trovare diversi dipinti e statue tra i quali le più importanti sono: la lapidazione di Santo Stefano Protomartire e la statua del Protomartire. La chiesa è una delle più antiche della zona.

Aci Catena - Chiese e luoghi di culto

Santuario Maria Santissima della Catena

Il Santuario ha un'architettura molto elegante. Interessanti da vedere sono l’abside, il transetto, la cupola e le due cappelle laterali. Da ammirare sono anche gli affreschi, in particolare l’icona della Madonna, dipinta su pietra, che risale al sec. XVI. La Madonna appare maestosa grazie ad alcuni dettagli: un manto dorato sormontato da una preziosa corona e il bambino che porta in braccio che fa di questa icona una vera opera d'arte.

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER