Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Fiumefreddo di Sicilia e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Fiumefreddo di Sicilia

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Fiumefreddo di Sicilia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Fiumefreddo di Sicilia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Fiumefreddo di Sicilia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Fiumefreddo di Sicilia

Santa Venerina (13 Km)

Museo Artium

“Artium” rappresenta un luogo dove sono custodite le tradizioni legate alle arti e ai mestieri di un tempo che oltre ad avere un importante valore storico culturale ed etnoantropologico, affonda le proprie radici nella manualità del mondo artigiano che ha caratterizzato, nel corso dei secoli, la terra di Sicilia. Le sale suddivise per tema come in antiche botteghe artigiane custodiscono, oltre gli attrezzi tipici, una collezione di opere dipinte sul tema dei “Mestieri Antichi” realizzati e raccontati dalle sapienti mani dell’artista Grazia Trovato in un ciclo che arricchisce la ricostruzione dei lavori tradizionali Siciliani.

Zafferana Etnea (14 Km)

Chiesa Santa Maria della Provvidenza

La Chiesa Santa Maria della Provvidenza venne edificata nel 1731, per volere del decano della Basilica Collegiata di Catania, Francesco Gagliano. Rappresenta la Chiesa Madre di Zafferana Etnea, nonché il monumento di maggior rilievo di questa città. Durante i secoli, la struttura ha subito diversi danni in seguito ai terremoti avvenuti nel 1818 e nel 1984. Grazie alle opere di restauro oggi possiamo ammirare lo splendore dell`edificio nella sua antica forma.

Acireale (19 Km)

Presepe XVIII Sec. Chiesa S.Maria d. Neve

Il Presepe di Santa Maria della Neve ad Acireale è stato allestito nel 1752 nella grotta annessa alla chiesa, la quale è un anfratto lavico utilizzato fino alla metà del ‘700 come rifugio da banditi e pescatori, poi trasformato in grotta di Betlemme. Da notare in questo presepe le 32 figure di grandezza naturale con volti in cera e vesti sontuose e soprattutto, la magnifica realizzazione dei Re Magi. Oggi e’ uno dei presepi pu’ visitati.

Altre attrazioni a Fiumefreddo di Sicilia

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER