Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Mascalucia: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Mascalucia in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Mascalucia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Immacolata Concezione chiesa di Sant'Agostino, Catania
La località di Mompilieri nel territorio di Mascalucia è stato cancellato dalla faccia della terra dall'eruzione devastante del 1669, quando anche Catania stessa fu raggiunta e distrutta del fiume focoso. La colata lavica di 11 metri di altezza bruciò e seppellì tutto, tranne la statua marmorea della Madonna.
Subito dopo il ritrovamento della statua il 18 agosto 1704 si ricostruì il santuario. L’antica Chiesa Maggiore dedicata alla Madonna dell’Annunziata, che si trovò non lontano dalla chiesa odierna, fu costruita probabilmente nel XII-XIII secolo e forse era una stazione dei Templari – una teoria non verificata. Si hanno notizie di una basilica a tre navate con delle statue bellissime, opere di A. Gaggini e A.Gabriello, che purtroppo sono andate perse per sempre.
Dalla data del suo prodigioso ritrovamento, la Madonna delle Grazie di Mompilieri, denominata in seguito Madonna della Sciara, diventò luogo di culto per i fedeli che lo frequentano ogni anno per commemorare l'evento devastante.
scritto da Federico Ruiz - Ultima modifica: 24/10/2021