Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco Musei nei dintorni di Catania, gallerie e pinacoteche.

Visititaly consiglia l’elenco dei musei da visitare  nei dintorni di Catania, le attrazioni più importanti per trascorrere una giornata con amici e familiari. La visita di un museo rappresenta un efficace metodo di apprendimento, utilizzato efficacemente sia dalle scuole per migliorare la propria offerta formativa che da turisti che intendono conoscere la storia e la cultura del territorio. L’Italia vanta quasi 5000 tra musei aree archeologiche e ecomusei, un patrimonio culturale distribuito capillarmente su tutto il territorio, infatti un comune italiano su tre conta almeno un museo. Scopri le gallerie, le pinacoteche, le mostre permanenti, raccolte e collezioni, gipsoteche, fondazioni e tutti i luoghi legati alla cultura  nei dintorni di Catania. Se hai visitato un museo e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Santa Venerina - Musei

Museo Artium

“Artium” rappresenta un luogo dove sono custodite le tradizioni legate alle arti e ai mestieri di un tempo che oltre ad avere un importante valore storico culturale ed etnoantropologico, affonda le proprie radici nella manualità del mondo artigiano che ha caratterizzato, nel corso dei secoli, la terra di Sicilia. Le sale suddivise per tema come in antiche botteghe artigiane custodiscono, oltre gli attrezzi tipici, una collezione di opere dipinte sul tema dei “Mestieri Antichi” realizzati e raccontati dalle sapienti mani dell’artista Grazia Trovato in un ciclo che arricchisce la ricostruzione dei lavori tradizionali Siciliani.

Militello in Val di Catania - Musei

Tesoro di Santa Maria La Stella

Il Museo del Tesoro del Santuario di Santa Maria della Stella venne fondato nel 1996, ed è situato nell'omonimo santuario. L’esposizione è suddivisa i tre sale, dove nella prima sezione si possono ammirare le opere risalenti al XV secolo, nella seconda sono esposti i preziosi paramenti realizzati tra il XVII ed il XVIII secolo, mentre nell’ultima sala sono esposte statue ed oggetti liturgici che risalgono dal XV secolo fino ad XIX secolo. La collezione comprende anche il Tesoro di Santa Maria della Stella che è costituito da 587 gioielli, tra cui si possono ammirare collane, orecchini, bracciali ed anelli.

Ulteriori Musei

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER