La Sicilia è una regione magnifica, la particolare posizione geografica dona all'isola un clima indimenticabile.
Ultimo avamposto d'Europa alle porte dell'Africa ha spiagge calde e solari, mare sempre tiepido e molto ambito dal turista di qualsiasi età. Una vacanza in terra di Sicilia è da fare, il periodo è sempre buono, i primi bagni si possono già fare a fine marzo mentre gli ultimi bagnanti abbandonano le spiagge a novembre.
Le ferie in Sicilia non possono prescindere da una tappa a Palermo che, con la sua bella località balneare, Mondello, soddisfa un pò tutte le esigenze, il mare è molto caldo e spesso calmo, le spiagge sono ben gestite e pulite.
A Mondello è imperdibile una tappa al Charleston dove poter sorseggiare un caffè o gustare un ottimo piatto come dentro la scenografia di uno dei tanti film lì girati.
Poi Cefalù, piccola città di mare spesso definita "perla della Sicilia" ha un fascino innato dato anche all'antico e pittoresco porticciolo, qui il mare è molto godibile e con un pò di fortuna si trova anche qualche insenatura nascosta, non è sosta a Cefalù senza una tappa in uno dei tanti ristorantini locali dove si possono assaporare i pesci appena pescati.
Se invece si sceglie di dirigersi verso Trapani eco la tappa di Castellammare del Golfo con l'affascinante riserva naturale dello Zingaro e la rinomata San Vito lo Capo con la sua affascinante spiaggia bianca ambita da tutti.
Un bagno di sole a San Vito Lo Capo dona al corpo quell'abbronzatura tra il rosso e dorato che solo qui si può ottenere.
Mare, tanto mare anche nelle isole Egadi, vicinissime alla terraferma. Favignana, Levanzo e Marettimo hanno uno dei mari meno contaminati d'Europa con un'acqua quasi da bere.
Sotto Trapani invece si è quasi dinnanzi all'Africa, mare sempre tiepido ideale per chi ama lo snorkelling ed il diving, tappe a Marsala, Mazara del Vallo, Marinella e Sciacca tra bianche scogliere, spiagge e cale che vanno visitate.
Questa zona è particolarmente affascinante, meglio si visita se in compagnia di qualcuno che conosce bene i luoghi. Poi, la bella e antica Selinunte con la Valle dei Templi ed i suoi tesori ed un mare divino.La Sicilia ha un mare dai mille colori, quando verde smeraldo quando celeste, quanto trasparente, quando quasi cupo, ogni area ha le sue piccole perle. Tappa a Licata? Sulle orme di un noto commissario? Perchè no? Qui terra e mare si fondono con un risultato degno di una delle migliori scenografie televisive.
Sicilia è mare, tanto mare, non sarà difficile scegliere la giusta sabbia, il giusto sole e il mare con la fruibilità che ad ognuno piace secondo le proprie abitudini.