Siti archeologici Tempio della Concordia Il Tempio della Concordia, eretto tra il 440-430 a.C., si trova nella Valle dei Templi, in Agrigento, Sicilia, ed è un vero capolavoro dell’arte dell’antichità greca, grazie alla sua elegante simmetria.
Siti archeologici Tempio di Castore e Polluce Il Tempio di Castore e Polluce, eretto nel VI secolo a.C., si trova nel cuore del Santuario della Divinità Ctonie, ed è considerato un importante simbolo della città di Agrigento, in Sicilia. Vale molto la pena farne una visita.
Siti archeologici Tomba di Terone La valle dei Templi ospita la cosiddetta Tomba di Terone, un monumento di tufo di notevoli dimensioni a forma di piramide che si pensa sia stato eretto per ricordare i caduti della Seconda Guerra punica.
Siti archeologici Tempio di Giunone Il Tempio di Giunone di Agrigento, risale all’anno 450 a.C. ed era usato dai greci per celebrare le nozze. Questo bellissimo monumento sito nella parte alta dell’antica città vale assolutamente la pena di essere visto.
Siti archeologici Tempio di Vulcano Chiamato anche Tempio di Efesto, il Tempio di Vulcano era un tempio dell'antichissima città di Akragas. Situato nella Valle dei Templi di Agrigento.
Siti archeologici Tempio di Ercole Agrigento è colma di storia e di bellissimi templi, uno di questi è il Tempio di Ercole, eretto nel XI secolo a.C.. È un bellissimo monumento da visitare in questa interessante città della Sicilia.
Siti archeologici Tempio di Zeus Olimpio Agrigento è una città ricca di antichi templi, è uno di questi è il Tempio di Zeus Olimpico, costruito per celebrare la sconfitta cartaginese nel 480 a.C. Oggi vi restano soltanto le rovine, che sono colme di storia e significato.
Siti archeologici Quartiere ellenistico-romano Il quotidiano ed il modo di vivere dell’antichità possono essere compresi facendo una bella passeggiata e osservando il Quartiere ellenistico-romano, nel cuore dell’antica Akragas, nell’attuale città di Agrigento, Sicilia.