Basata su una tradizione popolare e contadina, la cucina del Lazio presenta piatti unici e rinomati in tutto il mondo, che alternano gusti forti a gusti morbidi.
I primi piatti laziali si basano principalmente su pasta, condita con gustosi sughi; inconfondibili e assolutamente da provare sono i bucatini all'amatriciana, i rigatoni alla carbonara e le penne all'arrabbiata. Proseguendo con i secondi, le prelibatezze laziali prediligono la carne, con i saltimbocca alla romana, la coda alla vaccinara, la porchetta, l'abbacchio.
Tutte buonissime specialità che fanno venire l'acquolina in bocca, perfette se gustate in compagnia o a qualche sagra.
I ricchi paesaggi collinari, nascondono luoghi tutti da scoprire, dove poter mangiare bruschette, contorni speciali di verdura, panzanelle e ammirare le meravigliose vigne, dove producono vini eccellenti DOC come il Cesanese del Piglio e quello di Olevano, e il Frascati nella zona dei Castelli Romani.