
A Viterbo abita una mia amica, sono contentissima di andarla a trovare qualche volta anche per la bellezza della sua città. Non importa quando si arriva qua, si può sempre trovare una varietà di eventi che sono assolutamente da vedere. Oltre alle feste religiose dei santi patroni della città, troverete il
Festival del Cinema Italiano, e un
Festival Barocco con la musica classica. Nel mese di settembre in tutto il periodo organizza la città
vari eventi. Ho avuto la fortuna di poter partecipare ad alcune di queste feste. La città è da vedere anche al di fuori del periodo dei festival.
E´ stata costruita su una collina di tuffo. L'attrazione principale della città è il
Palazzo del Papi, con la
Cattedrale di San Lorenzo. Non lontano da qui si trova il
borgo medievale di San Pellegrino, dove gli edifici sono rimasti in stile originale, con le loro scale di colata. In questo quartiere si tiene a Maggio la
Festa di San Pellegrino in Fiore, in cui tutto il quartiere sarà coperto di fiori.
Ho visitato anche il
Museo Etrusco, ma siamo andati anche pochi chilometri fuori da Viterbo per esplorare l'area circostante, dove si vedono anche le
Terme dei Papi, le ex terme.