Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione a Sella Prevala dalla funivia di Sella Nevea

L’escursione è una delle classiche fattibili da Sella Nevea, di grande soddisfazione e poco faticosa grazie all’utilizzo della funivia, che riduce quasi del tutto il dislivello.
L’itinerario percorre un lungo e inconfondibile vallone, nel quale la neve permane fino in tarda estate, ragion per cui è consigliabile dotarsi di piccozza e preferibilmente anche di ramponi.
Sella Prevala, il cui nome in sloveno significa “conca”, rappresenta il valico più comodo della catena del Monte Canin, e costituì per lungo tempo la più frequentata via di comunicazione tra i due opposti versanti. Come per tutta la zona, notevoli sono i resti delle opere militari realizzate nel corso della Grande Guerra.
A poca distanza dall’arrivo della funivia, alla base del Bila Pec (2146 metri), si trova una interessante palestra di roccia.
L’escursione prende le mosse dalla nota località sciistica di Sella Nevea (quota 1170 metri), raggiungibile sia da Tarvisio (19 chilometri) che da Chiusaforte (sempre 19 chilometri). Utilizzando la funivia, in pochi minuti si raggiunge quota 1840 metri, nel cuore del suggestivo altopiano carsico del Canin.
Dalla stazione di arrivo della funivia, in una decina di minuti ci si porta al grande e caratteristico edificio del Rifugio Gilberti, del CAI di Udine, costruito nel 1934: quota 1850 metri.
Dal rifugio ci si dirige quindi in direzione est, scendendo brevemente sul Piano del Prevala (1794 metri). Il cammino prosegue, nella medesima direzione, lungo l’ampio e lineare vallone che, senza possibilità di errore, conduce con regolare salita fino alla marcata Sella Prevala, sul confine con la Slovenia: quota 2067 metri, ore 1 dalla stazione di arrivo della funivia.
Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita e richiede 45 minuti.
Nota: qualora la funivia non fosse in funzione (vedi link per informazioni) è possibile raggiungere il Rifugio Gilberti seguendo a piedi il tracciato delle piste sciistiche: dislivello 680 metri, tempo di salita ore 2.
Per informazioni sul funzionamento della funivia:
Ufficio informazioni c/o Funivia Sella Nevea – Canin: Tel. 0433.54026
Dove richiedere ottimi pieghevoli illustrativi della zona e dell’itinerario:
APT del Tarvisiano, via Roma n. 10 - Tarvisio.
Tel. 0428.2135 apt@tarvisiano.org
 

Tempo di percorrenza : ore 1,45
Quota di partenza: m. 1840
Dislivello: m. 320 circa
Difficoltà: E - Escursionistico
Periodo consigliato: maggio - novembre

Regione: Friuli Venezia Giulia
Provincia: Udine
Valle/zona: Sella Nevea

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 25/09/2022

Chiusaforte: altre guide

Ramandolo Club Country House - >Nimis
Nimis (21 Km) - Via Del Borgo, 12
Albergo Diffuso Altopiano di Lauco - >Lauco
Lauco (28 Km) - Via Capoluogo, 104
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER