Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione a Cima Mogenza Piccola e Monte Robon da Sella Nevea

In questa escursione raggruppiamo due vette tra loro vicine e raggiungibili senza grandi difficoltà dalla frequentata Sella Robon: la Cima Mogenza, riservata ai più allenati, e il più facile Monte Robon, descritto come “variante”.
Oltre ai vasti panorami, di grandissimo interesse risultano le testimonianze, definite “grandiose”, delle opere militari realizzate nel corso della Prima Guerra Mondiale.
L’escursione prende le mosse dalla località sciistica di Sella Nevea (1170 metri), raggiungibile sia da Tarvisio (19 chilometri) che da Chiusaforte (sempre 19 chilometri).
Dal valico ci si incammina in direzione sud-est, lungo l’inconfondibile mulattiera militare del Poviz, che sale con comodi tornanti nel bosco. Verso quota 1600 - 1700 metri, ormai oltre il limite boschivo, la mulattiera piega gradualmente a sinistra, percorrendo lungamente in direzione est l’ondulato altopiano carsico. Seguendo fedelmente il tracciato, con alcuni saliscendi ci si porta alla base dell’ultimo ripido tratto, che si supera con alcuni tornanti, raggiungendo infine la Sella Robon e il vicino bivacco Modonutti - Savoia: 1865 metri, ore 3 da Sella Nevea.
Dal bivacco, con la dovuta attenzione, si scende a poca distanza dalla linea di confine seguendo un sentierino su terreno friabile, fino a un solco inciso nella roccia. Oltre il canale si percorre una valletta erbosa fino a toccare la stretta incisione di Sella Mogenza, per poi proseguire sull’opposto versante, puntando al cippo di confine situato su una spalla a quota 1873 metri. Seguendo infine un sentierino in cresta, si raggiunge la vetta: Cima Mogenza Piccola, 1946 metri, ore 1 da Sella Robon, in totale ore 4 da Sella Nevea.
Il ritorno a Sella Nevea si svolge lungo il medesimo percorso della salita e richiede 3 ore.
Variante per il Monte Robon: da Sella Robon si prosegue in direzione nord, seguendo con attenzione il vecchio sentiero militare che, sfiorando numerose forre ed erosioni carsiche, raggiunge in una ventina di minuti la vetta del Monte Robon: quota 1980 metri.
Per informazioni sul funzionamento della funivia:
Ufficio informazioni c/o Funivia Sella Nevea – Canin: Tel. 0433.54026
Dove richiedere ottimi pieghevoli illustrativi della zona e dell’itinerario:
APT del Tarvisiano, via Roma n. 10 - Tarvisio.
Tel. 0428.2135 apt@tarvisiano.org
Tempo di percorrenza: ore 7
Quota di partenza: m. 1170
Dislivello: m. 950 circa
Difficoltà: EE – Escursionisti esperti
Periodo consigliato: Giugno - ottobre

Regione: Friuli Venezia Giulia
Provincia: Udine
Valle/zona: Sella Nevea

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 09/09/2022

Chiusaforte: altre guide

Ramandolo Club Country House - >Nimis
Nimis (21 Km) - Via Del Borgo, 12
Albergo Diffuso Altopiano di Lauco - >Lauco
Lauco (28 Km) - Via Capoluogo, 104
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER