L'Abruzzo è una regione che sa equilibrare la natura che domina il paesaggio, con l'opera dell'uomo.
Oltre alle nuove opere architettoniche e monumentali, è infatti ricca di reperti storici che risalgono al Medioevo passando per il '700 in poi.
Questi reperti si trovano in zone alquanto suggestive e caratteristiche, come ad esempio alture che si affacciano direttamente sul mare o borghi affascinanti che sanno unire luoghi di culto, come chiese, antichi monasteri e cappelle con mura, a torrioni medievali disposti per la difesa della città.
Le città più importanti di questa regione sono Chieti, centro storico tra due fiumi; Teramo; L’Aquila, architettura urbana unica; la Pescara di Gabriele D’Annunzio; e Sulmona. L’Abruzzo offre molteplici occasioni per affacciarsi alla cultura.