Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di L'Aquila: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di L'Aquila in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di L'Aquila. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Lago di Scanno l'Aquila
Provincia senza sbocchi sul mare, la provincia dell’Aquila nell’area degli Appennini centrali è una provincia dalla natura incontaminata, da una profonda cultura e da antiche tradizioni rimaste fino ai tempi nostri. Nella provincia dell’Aquila si possono trovare non solo numerosi reperti antichi come castelli, torri o chiese di grande importanza storico religiosa ma anche una natura rigogliosa con parchi naturali di grande rilievo come il parco nazionale d’Abruzzo, il parco della Maiella e il Gran Sasso, famosa meta sciistica.
L' Aquila è inoltre famosa per le sue numerose e meravigliose ville che furono edificate nel periodo che va dal XVI al XVII secolo come Villa Franchi Cappelli, Villa Carli, Villa Quinzi, Palazzo Dragonetti, Palazzo di Margherita d’Austria, Villa Cenci e Villa Camponeschi. La provincia dell’Aquila con le sue numerose coltivazioni e gli allevamenti di bestiame è altresì conosciuta per i suoi squisiti prodotti tipici, in particolare famosi sono i piatti a base di agnello.
Numerosi sono inoltre i luoghi della buona cucina dove si possono assaporare e acquistare i prodotti tipici della provincia come la pasta alla chitarra, i ravioli di ricotta o ancora gli ottimi vini Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano d’Abruzzo.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 02/11/2021