L'Aquila
Stai organizzando la tua vacanza a L'Aquila? Vuoi scoprire tutte le informazioni su L'Aquila? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto L'Aquila come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 a L'Aquila e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Escursione simile a quella del non lontano Monte San Franco: in questo caso l’ambiente è però più vario e siamo più vicini al “cuore” del Gran Sasso, con già in bella evidenza la mole del Corno Grande, a caratterizzare il vasto panorama visibile.... continua
L’escursione ci porta alla scoperta dell’estremo settore occidentale del Gran Sasso, con la salita del Monte San Franco lungo la sua cresta occidentale: un percorso forse un po’ monotono, ma per contro molto panoramico, facile e poco faticoso. Tra... continua
Lo zafferano arrivo' in Italia grazie ad un monaco domenicano appartenente alla famiglia Santucci di Navelli. Il monaco fu particolarmente colpito dalla pianta e penso' cha avrebbe potuto trovare le condizioni di vita ideali nella piana di... continua
La città dell'Aquila, che si trova nella regione abruzzese, recentemente è stata colpita da un devastante terremoto. Alcuni importanti monumenti artistici e storici furono distrutti per colpa della violenta scossa. La storia di questa stupenda... continua
L'Aquila si trova in provincia di L'Aquila. Il patrono è san Massimo, sant'Equizio, san Pietro Celestino, san Bernardino da Siena il cui giorno di festa è il 10 giugno. Il comune è diviso in frazioni: Vedi elenco. Gli abitanti di L'Aquila si chiamano AquilaniE' un comune di circa 72550 abitanti. Ha una superficie territoriale di 466.9 km² e si trova a 714 metri sul livello del mare. Di particolare interesse vicino a L'Aquila possiamo trovare: Navelli, Campo Imperatore, Ovindoli, Rocca di Mezzo, Castel del Monte.I più importanti luoghi d'interesse di L'Aquila sono: Fontana delle 99 cannelle, Santuario Giovanni Paolo II, Necropoli di Fossa, Forte spagnolo, Museo Nazionale d' Abruzzo, Piazza del Duomo, Palazzo Centi.
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00