Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Scopri cosa visitare nei dintorni di Pescara, consulta tutte le attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Pescara: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Pescara in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Pescara. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Pescara, una provincia tutta da scoprire

Alberi d'ulivo
Alberi d'ulivo

La Provincia di Pescara in Abruzzo, regione recentemente colpita da numerosi eventi sismici iniziati nel 2008 e terminati nel 2012,  confina con la Provincia di Teramo (nord), la Provincia dell'Aquila (sud e ovest) - quasi totalmente distrutta dal medesimo terremoto, la Provincia di Chieti (est) e col Mare Adriatico (nord-est). La provincia, così come la stessa città di Pescara, è nata nel 1927, ma nel I secolo d.C., aveva già un importante ruolo nello sviluppo del commercio con l'oriente, essendo denominata vicius di Ostia Aterni, un porto sul fiume Aterno.

Nel 866, intanto, prese il nome di Piscaria dopo l'edito dell'imperatore carolingio Ludovico. Sono tanti i posti da visitare e per coloro che amano la natura è da non perdere il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con una flora molto varia e ricca ed una fauna spettacolare, che conta con la presenza di volpi, cinghiali, gatti selvatici e dell'orso morsicano; si raccomanda anche il Parco Nazionale della Majella.

La tradizione culinaria locale è spettacolare e dovete assolutamente provare i fichi secchi della Val Pescara ed il pecorino di Farindola.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 02/11/2021

Pescara - Musei

Museo Ittico

Il Museo Ittico di Pescara è stato fondato negli anni ’50 da Gugliemo Pepe e si trova presso il Mercato Ittico di Pescara. Grazie alle donazioni degli appassionati del mare, il Museo è cresciuto molto in poco tempo. Conserva nel suo interno reperti del mondo ittiologico, attrezzi per la pesca, reperti di Paleontologia, una macchina sollevatrice pesi, uno scafandro da palombaro ecc. Da visitare assolutamente anche la sala della marineria pescarese. Nel suo insieme, il Museo possiede 13 sale che si trovano all’interno delle ex caserme borboniche.

Pescara - Teatri

Teatro e Stele Dannunziana Sec.XX

La Stele Dannunziana è l'emblema del famoso Teatro D'Annunzio. Si tratta di un monumento in cemento, eretto negli anni '60 insieme al teatro all' aperto, dedicato a Gabriele D’annunzio. Al tempo, il progetto fu affidato a V. Michetti, un artista di gran talento che lo terminò in due mesi. In questi ultimi anni, il teatro e le stele furono messe all'attenzione del comune per il loro stato di manutenzione. Attualmente viene gestito dall’ Ente Manifestazioni Pescaresi.

Cosa vedere Provincia di Pescara

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER