Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Pescara: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Pescara in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Pescara. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Alberi d'ulivo
La Provincia di Pescara in Abruzzo, regione recentemente colpita da numerosi eventi sismici iniziati nel 2008 e terminati nel 2012, confina con la Provincia di Teramo (nord), la Provincia dell'Aquila (sud e ovest) - quasi totalmente distrutta dal medesimo terremoto, la Provincia di Chieti (est) e col Mare Adriatico (nord-est). La provincia, così come la stessa città di Pescara, è nata nel 1927, ma nel I secolo d.C., aveva già un importante ruolo nello sviluppo del commercio con l'oriente, essendo denominata vicius di Ostia Aterni, un porto sul fiume Aterno.
Nel 866, intanto, prese il nome di Piscaria dopo l'edito dell'imperatore carolingio Ludovico. Sono tanti i posti da visitare e per coloro che amano la natura è da non perdere il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con una flora molto varia e ricca ed una fauna spettacolare, che conta con la presenza di volpi, cinghiali, gatti selvatici e dell'orso morsicano; si raccomanda anche il Parco Nazionale della Majella.
La tradizione culinaria locale è spettacolare e dovete assolutamente provare i fichi secchi della Val Pescara ed il pecorino di Farindola.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 02/11/2021