Grotte di Castellana
Castellana Grotte
Considerate il complesso speleologico più importante di'Italia e d'Europa, si estendono per circa 3 chilometri tra gallerie naturali, colossali stalagmiti e stalattiti, caverne e rocce calcaree.
Museo - Fondazione E.Pomarici Santomasi
Gravina in Puglia
La Fondazione E.Pomarici Santomasi ha sede nel Palazzo seicentesco originario della famiglia Santomasi, poi legata a quella dei Pomarici di Montepeloso. Lo spazio espositivo è distribuito su tre piani. Al piano terra è allestita una mostra permanente di vestiti d’epoca appartenenti alla famiglia Pomarici. Al primo piano si situa la Biblioteca che vanta 36.000 volumi tra cui preziosi manoscritti e pergamene. All’ultimo e al secondo piano si trova lo spazio dedicato all’archeologia che raccoglie monete locali e cimeli di scavi d’epoca preromana.
Cava Pontrelli
Altamura
Ad Altamura, si trova un sito archeologico, risalente a circa 70 milioni di anni fa, con impronte di dinosauri erbivori e carnivori. Si trovano impronte di oltre 200 esemplari di almeno 5 diverse specie. La scoperta del giacimento è stata possibile grazie al lavoro del paleontologo Umberto Nicosia e da Fabio Petti.
Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale
Ostuni
Il Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale è stato aperto al pubblico il 14 maggio 1989. Il Museo trova sede negli ambienti dell’ ex-monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi. Contiene materiali trovati in una zona archeologica nel comune di Ostuni. I più interessanti sono il calco della Donna di Ostuni, alcune ceramiche ed ornamenti che vanno dal Paleolitico fino all' età dei metalli.