Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Pergola e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Pergola

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pergola: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pergola in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pergola. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Visita ai Bronzi Dorati di Pergola in provincia di Pesaro Urbino

Bronzi dorati da Cartoceto
Bronzi dorati da Cartoceto

La variegata offerta delle Marche propone in primavera escursioni in mountain bike, trekking e gite a cavallo e in autunno la visita a luoghi ricchi di storia come Urbino, la Gola del Furlo, le Grotte di Frasassi e il Monte Catria da cui seguire le tracce dei Romani, accompagnati da un incantevole paesaggio naturale. 

Il comune di Pergola in provincia di Pesaro Urbino oltre ad offrire un'offerta turistica allineata alle destinazioni marchigiane offre un unicum in ambito artistico i "I Bronzi Dorati", solo questo nè vale una visita.

Non esistono soltanto i Bronzi di Riace, anzi il gruppo esposto nelle Marche nel museo di Pergola, è a mio parere ancora più bello e di sicuro più brillante. Il bellissimo complesso che consiste di due cavalli con cavaliere e due figure femminili, fu scoperto per caso da un frate nel secolo scorso dopo la fine della seconda guerra mondiale. Fortunatamente il frate si rese conto dell’importanza del ritrovamento e una buona parte delle statue fu recuperata. Non erano integre ma frantumate in mille pezzi e la ricomposizione lenta e paziente ci permette oggi di ammirare questo capolavoro.

Il materiale usato è una lega di rame con piombo e stagno che forma il bronzo che è stato dorato successivamente. Le figure sono molto grandi, più della grandezza naturale e pesano qualche centinaia di chili. Si presume che i bronzi furono creati attorno all’anno zero e anche l’identificazione di cavaliere e dame non è stata possibile. I maestosi cavalli hanno una bardatura ricca e raffinata, i cavalieri – anche se ne è stato trovato solo uno – rappresentano sicuramente dei militari di alto rango.

Anche le figure femminili erano due ma solamente una statua è completa, dell’altra manca la parte superiore. Le vesti delle dame testimoniano del loro ceto sociale di alto livello. Se visitate le Marche, fate una deviazione a Pergola per ammirare questo esempio unico e stupefacente di bronzo dorato. L’unico gruppo di statue romane in bronzo dorato, Museo di Pergola.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 15/10/2021

Cosa vedere vicino a Pergola

Cerchi altre idee per dormire a Pergola?

Antico Furlo - >Acqualagna
Acqualagna (13 Km) - Via Furlo, 60
AGRITURISMO LA FERRAIA - >Cagli
Cagli (14 Km) - Strada Casale, 10 - Pianello Di Cagli
Countryhouse La Giravolta - >Terre Roveresche
Terre Roveresche (14 Km) - Via G. Campioli 10
Cornio Delle Fronde - >Montefelcino
Montefelcino (20 Km) - Via Costa Della Figura 24
Mons Major Relais - >Colli al Metauro
Colli al Metauro (21 Km) - Via Delle Mura 16 31
Locanda Montelippo - >Vallefoglia
Vallefoglia (26 Km) - Via Canarecchia 31
Agriturismo Slowcanda - >Piobbico
Piobbico (26 Km) - Via Baciardi 12
PARCO DUCALE COUNTRY HOUSE - >Urbania
Urbania (28 Km) - Localita Parco Ducale

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER