Fiumata - Laghi fiumi e canali Lago del Salto Il più grande lago artificiale del Lazio creato nel 1940 dallo sbarramento del Fiume Salto,immerso in una cornice naturale e selvaggia
Sabaudia - Laghi fiumi e canali Lago di Paola Il Lago di Sabaudia (detto anche Lago di Paola) è un lago salmastro costiero in Provincia di Latina, nel Lazio. Ha una superficie di circa 3,9 km², un perimetro di circa 20 km, una profondità media di 4,5 metri ed una profondità massima di 10 metri.
Nemi - Laghi fiumi e canali Lago di Nemi Il Lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, posto tra Nemi e Genzano di Roma, poco a sud di Roma, a quota 316 m s.l.m, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.
Laghetto di Castel Gandolfo - Laghi fiumi e canali Lago Albano Il lago Albano è il lago vulcanico più profondo d'Italia (170 m), situato in provincia di Roma nell'area dei Castelli Romani, sui Colli Albani.
Bracciano - Laghi fiumi e canali Lago di Bracciano Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino, è di origine vulcanica. La sua superficie di 57,5 km² ne fa l'ottavo lago italiano per estensione e la sua profondità massima di 164 metri, lo rende il sesto lago italiano per profondità.
Sabaudia - Laghi fiumi e canali Fonte di Lucullo Sorgente naturale dotata di grande cisterna risalente all'epoca romana