Ladispoli - Oasi WWF Oasi WWF Torre Flavia L’Oasi WWF Torre Flavia è un Monumento Regionale Naturale ed è dichiarata dalla Provincia di Roma come Zona Speciale Protetta. L’area naturale presenta paludi createsi dalle depressioni del terreno che stagionalmente si riempiono d’acqua. Il variare della salinità dell’acqua ha permesso a piante come la salicornia, il limonio e l’orzo marittimo di crescere liberamente.
Ladispoli - Oasi WWF Oasi Affiliata Bosco di Palo L`Oasi Affiliata Bosco, nacque nel 1980 grazie ad un approvazione dell’ area dai Principi Odescalchi al WWF. La zona è protetta e comprende un bosco igrofilo, una zona di macchia mediterranea ed un parco con diverse specie vegetali. L`oasi si estende lungo il litorale laziale e al suo interno possiamo ammirare delle piante esotiche, e altre rare specie animali.
Fiumicino - Oasi WWF Oasi di Macchiagrande L’ Oasi di Macchiagrande risulta essere inserita all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Ospita ambienti di macchia mediterranea, dune sabbiose ed un bosco igrofilo tra i più estesi della costa. Tra i rapaci si possono ammirare il gheppio, il falco pescatore e la poiana. La testuggine comune è il simbolo dell’ Oasi.