Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pescasseroli: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pescasseroli in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pescasseroli. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Pista da sci di Pescasseroli
La bellezza di Pescasseroli risiede principalmente nella sua posizione geografica.
Il territorio abruzzese, ricco di bellezze panoramiche, e l’Alta Valle del Sangro, fanno di questa località un centro molto noto per gli sport invernali. I moderni impianti di risalita e le piste da discesa, se ne contano circa 14 per un totale di 20 chilometri tra piste nere, rosse, azzurre e campo scuola, ne fanno una località d’elezione per gli sport invernali.
Gli amanti del fuoripista, in questa località troveranno numerose varianti, e grazie all’innevamento che da dicembre ad aprile è garantito, gli amanti delle piste non resteranno delusi. Inoltre, prendendo lo Skipass Altro Sangro si possono godere le meravigliose piste di Pescocostanzo, Roccaraso e Rivisondoli.
Numerose sono le agevolazioni e gli sconti speciali per i giovani che vogliano trascorrere nel comprensorio una settimana bianca. Di solito, queste condizione speciali sono fruibili a gennaio dopo l’Epifania .
Pescasseroli è sinonimo di varietà di sentieri nel Parco Nazionale d’ Abruzzo, d’estate, infatti, si possono fare delle escursioni con diversi livelli di difficoltà. Pescasseroli sa accogliere bene i suoi ospiti. Si vede dalle strutture ricettive che sono molto confortevoli e variegate e nell’ accoglienza della sua gente. Mi è rimasto un bel ricordo di questo comprensorio in provincia dell’Aquila.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 02/11/2021