Acciano - Mura torri e porte Torre di Roccapreturo La Torre di Roccapreturo venne costruita tra il XIII ed il XIV secolo. L’edificio medievale è situato su uno sperone roccioso in posizione elevata rispetto al centro abitato ed ha una struttura a pianta pentagonale irregolare, alta 10 metri. Nel passato la torre faceva parte del sistema difensivo territoriale.
Ovindoli - Mura torri e porte Torre di Santo Iona La Torre di Santo Iona venne costruita su un colle dai Conti di Celano verso il XIII secolo. La struttura, a pianta circolare, venne divisa in due ambienti: quella inferiore, di un altezza di sette metri, venne usata come magazzino, mentre, la parte superiore, a pianta ottagonale, venne destinata al corpo di guardia. All`inizio della sua costruzione l`edificio aveva una struttura più alta, però, gli eventi storici e il terremoto dell’anno 1915 hanno distrutto una parte della sua costruzione.
Tione degli Abruzzi - Mura torri e porte Torre Medievale La Torre Medievale venne costruita nel XIV secolo con la funzione di difesa e di avvertimento in caso di pericolo. All’ inizio, l’ edificio faceva parte di una fortificazione la quale oggi non esiste piu'. La Torre ha una struttura a pianta quadrata, alla quale si accedeva da una scala retrattile. Nell’ anno 1951 subì alcune modifiche: venne aperto un ingresso alla base e venne posto un orologio sulla facciata. Oggi la Torre svolge una funzione civica.
Trasacco - Mura torri e porte Torre dei Febonio Secondo gli studiosi, questa Torre è d'epoca medioevale. Prende il nome dalla famiglia che ordino' la sua costruzione, i Feboni. Ha una forma cilindrica ed era impiegata come punto di osservazione sul lago Fucino. Oggi si presenta lievemente danneggiata a causa del terremoto del 1915.