Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Rocca di Mezzo e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Rocca di Mezzo

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Rocca di Mezzo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Rocca di Mezzo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Rocca di Mezzo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Campo Felice: sciare in notturna!

Campo Felice, sciare in notturna
Campo Felice, sciare in notturna

La mia esperienza mi porta a consigliare Campo Felice come una buona scelta per una divertente vacanza sugli sci !! E' innanzitutto facile da raggiungere: utilizzando l'autostrada Roma-L'Aquila si esce a Tornimparte e di qui con circa 15 km di buona strada di giunge a destinazione.

Campo Felice offre un buon numero di piste per tutti i tipi di sciatori. Tutte le piste usufruiscono di un ottimo sistema di innevamento artificiale, anche se con meno riguardo verso le piste nere.

Per fare una pausa e uno troverete molte valide alternative allo chalet di montagna che vedete a Canazei o a Cortina; l'aspetto dei vari ristori e rifugi è molto meno montano ma vi assicuro che la sostanza, come polenta, spuntature e altri cibi caratteristici.. non manca!

Campo Felice ha voluto imitare le più blasonate località sciistiche e si è dotata di un impianto di illuminazione che consente lo sci in notturna; non ho potuto fare a meno di provare questa esperienza e devo ammettere che con le temperature locali, la sciata notturna è davvero un gran successo.

Campo Felice è una località sciistica sempre viva ed attuale e lo dimostrano anche i vari eventi che vengono organizzati ed in cui nel fine settimana non è difficile imbattersi a me è capitato di assistere ad una stupenda esibizione di campioni mondiali di Freestyle: un ottimo spettacolo!!

Nelle stagioni di neve abbondante, la località diventa anche un'ottima stazione per lo sci da fondo.

Un ultimo consiglio: godetevi la magnifica vista che si può apprezzare dalla vetta del Monte Rotondo, giudicata da quelle parti come il più bel panorama d'Abruzzo!

scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 02/11/2021

Cosa vedere vicino a Rocca di Mezzo

San Demetrio ne' Vestini (6 Km)

Grotte di Stiffe

Situata all’apice della forra di Stiffe e immersa nella lussureggiante vegetazione del Parco Naturale Sirente-Velino, la grotta può essere definita una “risorgenza”, ossia una cavità dal cui interno fuoriesce un corso d’acqua. Il torrente sotterraneo, che accompagna il visitatore per tutti i 700 m. di sviluppo del percorso turistico, forma all’interno della cavità rapide e cascate di rara bellezza. In prossimità delle grotte è possibile trovare un bar, un punto vendita souvenirs, un area pic-nic, un parco giochi per bambini ed un area Camper INFO: www.grottestiffe.it 0862-86142 / 327-9728914 info@grottestiffe.it

Tione degli Abruzzi (10 Km)

Torre Medievale

La Torre Medievale venne costruita nel XIV secolo con la funzione di difesa e di avvertimento in caso di pericolo. All’ inizio, l’ edificio faceva parte di una fortificazione la quale oggi non esiste piu'. La Torre ha una struttura a pianta quadrata, alla quale si accedeva da una scala retrattile. Nell’ anno 1951 subì alcune modifiche: venne aperto un ingresso alla base e venne posto un orologio sulla facciata. Oggi la Torre svolge una funzione civica.

Ocre (10 Km)

Castello d'Ocre Diroccato

Il Castello di Ocre si trova nella Provincia di Aquila. Le mura del castello, il cui perimetro sarebbe di 470 metri, si son conservate e mantenute sino ai nostri giorni in buono stato. La struttura è situata su un’altura con un panorama straordinario. Le origini del castello sono antiche anche se non si conosce una data precisa. Una peculiare caratteristica del castello sarebbero le sette torri. I già preesistenti ruderi del castello sono stati danneggiati ulteriormente durante il terremoto che colpì l’Aquila nel 2009.

Ovindoli (12 Km)

Torre di Santo Iona

La Torre di Santo Iona venne costruita su un colle dai Conti di Celano verso il XIII secolo. La struttura, a pianta circolare, venne divisa in due ambienti: quella inferiore, di un altezza di sette metri, venne usata come magazzino, mentre, la parte superiore, a pianta ottagonale, venne destinata al corpo di guardia. All`inizio della sua costruzione l`edificio aveva una struttura più alta, però, gli eventi storici e il terremoto dell’anno 1915 hanno distrutto una parte della sua costruzione.

Altre attrazioni a Rocca di Mezzo

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER