Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco Musei nei dintorni di L'Aquila, gallerie e pinacoteche.

Visititaly consiglia l’elenco dei musei da visitare  nei dintorni di L'Aquila, le attrazioni più importanti per trascorrere una giornata con amici e familiari. La visita di un museo rappresenta un efficace metodo di apprendimento, utilizzato efficacemente sia dalle scuole per migliorare la propria offerta formativa che da turisti che intendono conoscere la storia e la cultura del territorio. L’Italia vanta quasi 5000 tra musei aree archeologiche e ecomusei, un patrimonio culturale distribuito capillarmente su tutto il territorio, infatti un comune italiano su tre conta almeno un museo. Scopri le gallerie, le pinacoteche, le mostre permanenti, raccolte e collezioni, gipsoteche, fondazioni e tutti i luoghi legati alla cultura  nei dintorni di L'Aquila. Se hai visitato un museo e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Opi - Musei

Museo del Camoscio

Il museo del Camoscio fu creato dall’Ente parco Nazionale D’Abruzzo con la partecipazione del Comune di Opi. Venne aperto al pubblico il 23 giugno del 1992. La galleria è divisa in tre sale, la prima delle quali è rivolta alle testimonianze del camoscio. Nella seconda e terza sala, invece, vi sono oggetti, documentazioni, ed un’aula proiezione, riguardante le zone protette di tutta Italia. Possiamo trovare anche i camosci, i quali vivono in uno spazio di quasi 20 mq.

Sulmona - Musei

Museo Civico

Il Museo Civico di Sulmona si trova all’interno del Palazzo dell’Annunziata. Venne costruito nel 1500 e si estende su dieci sale. Nelle prime quattro sale troviamo oggetti archeologici. Invece, la Pinacoteca, situata all'interno del museo, occupa sei sale. Tutto l'arredamento dell'ambiente è molto curato con mobilio del periodo. Ospita una grande collezione di opere che vanno dal XIII al XVIII secolo. Tra gli artisti possiamo menzionare sicuramente Giovanni da Sulomna, Giuseppe Simonelli e numerosi altri dei secoli scorsi. L'ingresso al museo è gratuito.

Ulteriori Musei

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER