Pescasseroli
(13 Km)
Parco nazionale, Abruzzo Lazio e Molise
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, regno della fauna e della flora Meravigliosa oasi di verde dove flora e fauna sono protette, il Parco Nazionale d’Abruzzo offre numerose e bellissime possibilità di trekking e passeggiate, alla scoperta della sua natura intatta. Costituito principalmente da un insieme di catene montuose di altitudine compresa tra i 900 e i 2.200 metri s.l.m., il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è uno dei più belli siti naturali d’Europa.
Creato nel 1923, il parco con i suoi 40.000 ettari protetti che accolgono sessanta specie di mammiferi, trecento di uccelli, quaranti di rettili, anfibi e pesci, è diventato famoso nel mondo come modello per la conservazione della natura e la difesa dell’ambiente. In effetti, se all’origine la missione principale era la salvaguardia dell’orso bruno marsicano, la fauna è oggi difesa nella sua totalità e essa offre esempi di eccezionale valore, con specie animali che da sole potrebbero giustificare l’esistenza dell’area protetta.