Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni della Campania: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali,
chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere nelle principali
città d'arte come Napoli
sinonimo di musica arte e cultura è la
città del Vesuvio e capitale del sud Italia, Caserta e la famosa Reggia,
Salerno da visitare in centro storico costruito dal principe normanno Roberto
il Guiscardo, cosa fare in una gita in giornata al mare
o in montagna, quali sono i borghi della Campania più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare la Campania in estate o
in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti
per pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
La sala del trono del Palazzo Reale di Napoli
La Campania ha più di 400 chilometri di splendide coste di rara bellezza con ampie spiagge, meravigliose penisole che abbracciano un mare limpido e incantevoli isole che punteggiano il suo mare. Le più famose nonché rinomate località balneari di questa regione sono:
Baia Domizia; il magnifico golfo della città di Napoli con il Vesuvio a sovrastarla; la celebre Sorrento con la sua penisola sorrentina; e come non rimanere affascinati per sempre dalla Costiera Amalfitana con città perle come Positano e Amalfi; e poi la costa del Cilento famosa per le sue spiagge di una straordinaria bellezza; e ancora le sue isole che meravigliose ne contraddistinguono il mare come la mondana Capri o Ischia con le sue rilassanti terme o ancora la suggestiva Procida e la disabitata Vivara collegata ad essa tramite un piccolo ponte.
La Campania è altresì un paradiso per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna della cultura con città d’arte note in tutto il mondo come Napoli ricca di palazzi di eccelsa architettura e numerosi patrimoni; le famosissime Pompei ed Ercolano ma anche i suggestivi borghi marinai e le numerose rocche e castelli disseminati in tutta la regione sono una grande attrattiva per i visitatori.
L’enogastronomia campana ha trai suoi prodotti principi la pizza, la mozzarella di bufala ma anche dolci come i babà al rhum o i struffoli. I vini doc della regione sono il Greco di tufo, il Taurasi e il Fiano.
Province della regione: Napoli, Salerno, Caserta, Avellino, Benevento
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 17/08/2022