Valle di Maddaloni - Laghi fiumi e canali Acquedotto Carolino del Vanvitelli L'Acquedotto Carolino del Vanvitelli venne costruita dal 1753 al 1770 per volere di Carlo di Borbone. L’architetto che eseguì i lavori per la costruzione era Luigi Vanvitelli. La struttura fu edificata per portare l’acqua dalle sorgenti del Fizzo alle vie d’acqua del Palazzo Reale di Caserta. Nel 1997 è stata definita Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Ad oggi la struttura è ben conservata.
Pozzuoli - Laghi fiumi e canali Lago d'averno Secondo la religione greca e romana, questo lago prende il nome Averno da una scura e profonda voragine, non identificata tuttora oggi, che si presupponeva fosse un accesso all'Oltretomba. Nelle vicinanze del lago, si trovano il tempio d'Apollo e la grotta pericolante che prima della Seconda Guerra Mondiale era la Grotta della Sibilla Cumana e la Grotta di Cocceio.