Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Salerno: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Salerno in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Salerno. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Salerno
Situata in Campania, Salerno è capoluogo di Provincia e conta circa 140.000 abitanti. Si tratta di una città in grado di offrire a chi la visita cultura, natura e divertimento.
Circondata dai Monti Picentini, la città accoglie l'influenza benefica del mare che la rende piuttosto mite anche in inverno. Si può giungere a Salerno in diversi modi. In auto dovete prendere la Salerno/Reggio Calabria. Non è raro trovare compagnie di trasporto su gomma che giungono a Salerno. La stazione ferroviaria collega Salerno anche con treni veloci all'avanguardia alle principali città italiane. Per quanto riguarda l'aeroporto, quello di Pontecagnano non ha ancora a disposizione voli frequenti ed economici. Perciò, ti consigliamo di optare per un volo che abbia come destinazione Napoli Capodichino. In alternativa, Salerno può essere raggiunta anche via mare grazie agli aliscafi che collegano le isole (Capri, Ischia, Procida) ma anche l'intera costa campana (soprattutto in estate).
Sono numerose le compagnie di crociera che hanno deciso di inserire Salerno nei loro itinerari. Le strutture ricettive sono in grado di offrire al turista tutto ciò di cui ha bisogno. Gli alberghi in città vanno dall'ospitalità di base a quella di lusso. Stessa cosa dicasi per gli hotel situati lungo la costa salernitana sia che si opti per le spiagge sabbiose del golfo di Policastro sia che si opti per la frastagliata Costiera Amalfitana. Numerosi sono i bed and breakfast a conduzione familiare mentre l'entroterra è costellato da agriturismi che offrono soggiorni benessere o enogastronomici. La città di Salerno sta subendo negli ultimi anni delle opere di restyling urbanistico. Ciò non toglie che i luoghi di interesse storico e culturale siano tanti. Tra questi spicca il Castello Arechi da cui è possibile godere di una vista panoramica spettacolare su tutto il Golfo di Salerno. Perditi tra le viuzze del Centro Storico vivibili di giorno, con le numerose botteghe e negozi, e di notte con i locali stracolmi di gente che si diverte.
Salerno, infatti, è anche vita notturna. Vale la pena abbandonare il centro città per andare a ballare in una delle discoteche che d'estate si attrezza sulle spiagge del litorale. Non solo.
scritto da Alba Coppola - Ultima modifica: 21/10/2021