Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Lucoli - guida viaggio e idee per un weekend

Benvenuto a Lucoli città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Lucoli? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Lucoli? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Lucoli, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Lucoli. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Arte e cultura

Castello d'Ocre Diroccato - >Ocre

Castello d'Ocre Diroccato

Ocre (12 Km)

Il Castello di Ocre si trova nella Provincia di Aquila. Le mura del castello, il cui perimetro sarebbe di 470 metri, si son conservate e mantenute sino ai nostri giorni in buono stato. La struttura è situata su un’altura con un panorama straordinario. Le origini del castello sono antiche anche se non si conosce una data precisa. Una peculiare caratteristica del castello sarebbero le sette torri. I già preesistenti ruderi del castello sono stati danneggiati ulteriormente durante il terremoto che colpì l’Aquila nel 2009.

Torre di Santo Iona - >Ovindoli

Torre di Santo Iona

Ovindoli (26 Km)

La Torre di Santo Iona venne costruita su un colle dai Conti di Celano verso il XIII secolo. La struttura, a pianta circolare, venne divisa in due ambienti: quella inferiore, di un altezza di sette metri, venne usata come magazzino, mentre, la parte superiore, a pianta ottagonale, venne destinata al corpo di guardia. All`inizio della sua costruzione l`edificio aveva una struttura più alta, però, gli eventi storici e il terremoto dell’anno 1915 hanno distrutto una parte della sua costruzione.

Castello Dragonetti de Torres - >Pizzoli

Castello Dragonetti de Torres

Pizzoli (16 Km)

Castello Dragonetti de Torres venne edificato nel XVII secolo su progetto di Pietro Larbitro. La struttura si presenta a pianta quadrata con imponenti torrette angolari nella parte più alta.

Castello Poggio Picenze - >Poggio Picenze

Castello Poggio Picenze

Poggio Picenze (17 Km)

Il Castello Poggio Picenze venne costruito nel IX secolo. La sua struttura era composta da sei torri. Attualmente, del castello sono rimasti soltanto alcuni ruderi che testimoniano la sua esistenza.

Castello Orsini - >Scurcola Marsicana

Castello Orsini

Scurcola Marsicana (25 Km)

Il Castello Orsini fu costruito intorno al 1200. Ha una struttura triangolare a due torrioni cilindrici. Dopo un lungo periodo di abbandono l' edificio venne restaurato. Oggi si può visitare solo la parte esterna.

Piazza del Duomo - >L'Aquila

Piazza del Duomo

L'Aquila (8 Km)

Piazza Duomo, o del Mercato, è la maggiore e la più importante delle piazze dell'Aquila. È il centro sociale e culturale della città, sede dei principali eventi cittadini. Ospita dal 1303 il mercato cittadino. Le sue dimensioni, 140 metri sul lato lungo e 70 metri su quello corto, per un totale di circa un ettaro d'ampiezza, la rendono una delle piazze più grandi d'Italia.

Fontana delle 99 cannelle - >L'Aquila

Fontana delle 99 cannelle

L'Aquila (8 Km)

È il simbolo della città. Risale al XIII secolo, ma questa, che si vede oggi, è stata costruita nel corso del secolo passato, pezzo per pezzo, attraverso una serie di ampliamenti. La fontana è ricoperta di pietre bianche e rosa.

Forte spagnolo - >L'Aquila

Forte spagnolo

L'Aquila (9 Km)

Il Forte Spagnolo è uno dei monumenti caratteristici della città dell’Umbria, L’Aquila. Si cominciò a costruire nel 1534 e venne terminato nel 1567, per opera di Pedro Luis Escriva’. Viene anche meglio conosciuto come Castello Cinquecentesco, dato il suo periodo di costruzione. Sfortunatamente è stato danneggiato dal grave terremoto del 2009, però mantiene ancora la sua magnifica struttura. Attualmente è in stato di restauro.

Amiternum - scavi archeologici - >L'Aquila

Amiternum - scavi archeologici

L'Aquila (20 Km)

È una frazione di L'Aquila, dove si trovano un anfiteatro dal primo secolo, un teatro romano, le ex terme e l'acquedotto. Sotto la chiesa di San Michele Arcangelo si possono anche visitare le catacombe.

Basilica di San Bernardino - >L'Aquila

Basilica di San Bernardino

L'Aquila (8 Km)

Situata nel centro, a pochi metri dal Corso Vittorio Emanuele II. Impressionanti sono le larghe scale e la facciata rinascimentale di Cola dell'Amatrice, che è stata ricostruita nel 1703 dopo un terremoto.

Castello Retenga Diroccato - >Fagnano Alto

Castello Retenga Diroccato

Fagnano Alto (21 Km)

Il castello di Retenga venne eretto durante il XV ed il XVI secolo. Al suo interno si trova una piccola chiesa dedicata a San Pietro. Attualmente, il castello è aperto al pubblico e si organizzano delle visite guidate.

Castello di L'Aquila - >L'Aquila

Castello di L'Aquila

L'Aquila (9 Km)

Il Castello di L'Aquila è una fortezza che fu costruita per volere del Vicerè di Napoli Don Pedro di Toledo nella prima metà del 500, durante l'insediamento Spagnolo. L' edificio fu costruito per reprimere la ribellione dei cittadini che si erano uniti ai Francesi. Il Castello fu anche utilizzato come alloggio per i soldati francesi e tedeschi nell'Ottocento e durante la Seconda Guerra Mondiale.

Palazzo Centi - >L'Aquila

Palazzo Centi

L'Aquila (8 Km)

Considerato tra le più alte espressioni del barocco aquilano, venne edificato tra il 1752 ed il 1776 su commissione di Gian Lorenzo Centi di Montereale. Il palazzo, dimora della famiglia Centi, è a pianta rettangolare e dispone di tre livelli con ampia galleria d'ingresso, cortile interno e scalone monumentale. Oggi è la sede della Regione Abruzzo.

Costa Masciarelli - >L'Aquila

Costa Masciarelli

L'Aquila (8 Km)

Questo vicolo nel centro storico è circondato di palazzi medievali, antichi portali, passaggi e scalinate. E` uno dei luoghi più belli della città. Conduce dalla Piazza del Duomo a Collemaggio.

Villa Comunale - >L'Aquila

Villa Comunale

L'Aquila (36 Km)

Si trova nella parte bassa della città, vicino alla Porta Napoli, ed è circondato da numerosi parchi con belle fontane. Qui si trovano anche un ristorante e vari campi da gioco. La Villa si trova di fronte il palazzo Emiciclo.

Peltuinum - >Prata d'Ansidonia

Peltuinum

Prata d'Ansidonia (23 Km)

Peltuinum è un`area archeologica che ospita i resti di un'antica città romana del III secolo. La città era abitata da più di 11,000 abitanti ed era costituita da diverse strutture tra le quali possiamo distinguere il teatro dedicato al culto di Apollo. A causa di un forte terremoto la città venne rasa al suolo. Attualmente sono rimasti solo alcuni ruderi.

Basilica di Santa Maria di Collemaggio - >L'Aquila

Basilica di Santa Maria di Collemaggio

L'Aquila (26 Km)

La basilica di Santa Maria di Collemaggio è un importante luogo di culto cattolico della città dell'Aquila. Fondata nel 1287 per volere di Pietro da Morrone, incoronato papa Celestino V nel 1294, è il più importante monumento religioso della città. Contiene la prima Porta Santa del mondo ed è sede di un giubileo annuale unico nel suo genere. La basilica è stata gravemente danneggiata durante il terremoto del 2009 ed è tuttora chiusa per lavori di restauro che dovrebbero terminare nel 2016.

Santuario Giovanni Paolo II - >L'Aquila

Santuario Giovanni Paolo II

L'Aquila (19 Km)

Si tratta di una costruzione medievale di stile romanico risalente probabilmente alla prima metà del 1300. Dal 2005 è diventata ufficialmente “La chiesetta del Papa” in quanto in quella data si è svolta un’importante manifestazione per l’intitolazione della cima ex Gendarme (m.2424) a Papa Giovanni Paolo II.

Parco archeologico della necropoli di Fossa - >Fossa

Parco archeologico della necropoli di Fossa

Fossa (12 Km)

Chiesa delle Anime Sante - SS. Maria del Suffragio - >L'Aquila

Chiesa delle Anime Sante - SS. Maria del Suffragio

L'Aquila (8 Km)

La chiesa è stata costruita in XVIII. Secolo in stile barocco, è oggi probabilmente la più famosa della città, nel contesto del terremoto dello scorso anno (2009). Situata direttamente sulla Piazza del Duomo.

Torre Poggio Poponesco - >Fiamignano

Torre Poggio Poponesco

Fiamignano (18 Km)

Montagna

Campo Felice - >Rocca di Cambio

Campo Felice

Rocca di Cambio (14 Km)

Natura e campagna

Enogastronomia

Servizi e informazioni turistiche

Comune di Lucoli

Lucoli

Pro Loco

Lucoli

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Lucoli

Lucoli

Comune di L'Aquila

L'Aquila (8 Km)

Pro Loco Roccacerro

Tagliacozzo (26 Km)

Comunita' Montana Campo Imperatore Piana di Navell

Barisciano (21 Km)

Comune di Barisciano

Barisciano (21 Km)

Comune di Cagnano Amiterno

Cagnano Amiterno (20 Km)

Comune di Ocre

Ocre (11 Km)

Comune di Ovindoli

Ovindoli (23 Km)

Comune di Pizzoli

Pizzoli (16 Km)

Comune di Sante Marie

Sante Marie (24 Km)

Comune di Scoppito

Scoppito (11 Km)

Comune di Scurcola Marsicana

Scurcola Marsicana (25 Km)

Comune di Tagliacozzo

Tagliacozzo (26 Km)

Comune di Tornimparte

Tornimparte (3 Km)

Comune di Antrodoco

Antrodoco (25 Km)

Comune di Borgorose

Borgorose (14 Km)

Comune di Fiamignano

Fiamignano (17 Km)

Comune di Marcetelli

Marcetelli (25 Km)

Comune di Pescorocchiano

Pescorocchiano (18 Km)

Comune di Petrella Salto

Petrella Salto (22 Km)

Pro Loco

Borgorose (14 Km)

Comune di Poggio Picenze

Poggio Picenze (20 Km)

Comune di Prata D'Ansidonia

Prata d'Ansidonia (22 Km)

Comune di Rocca di Cambio

Rocca di Cambio (14 Km)

Comune di Rocca di Mezzo

Rocca di Mezzo (18 Km)

Comune di Fagnano Alto

Fagnano Alto (20 Km)

Comune di Fontecchio

Fontecchio (23 Km)

Comune di Fossa

Fossa (17 Km)

Comune di Barete

Barete (17 Km)

Comunita'Montana Amiternina

L'Aquila (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Tagliacozzo (26 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

L'Aquila (29 Km)

Amm.Ne Prov. Settore Turismo

L'Aquila (8 Km)

AQ Preturo Aeroporto dei Parchi

L'Aquila (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Antrodoco

Antrodoco (25 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Barete

Barete (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Barisciano

Barisciano (21 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Borgorose

Borgorose (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cagnano Amiterno

Cagnano Amiterno (21 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Fagnano Alto

Fagnano Alto (20 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Fiamignano

Fiamignano (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Fontecchio

Fontecchio (23 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Fossa

Fossa (12 Km)

Pro Loco

Sante Marie (24 Km)

A.P.S.T. Amministrazione Provinciale Settore Turismo

L'Aquila (8 Km)

E.P.T. Ente Provinciale per il Turismo

L'Aquila (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica

L'Aquila (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica

Tagliacozzo (26 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica

L'Aquila (29 Km)

Pro Loco

Prata d'Ansidonia (22 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Magliano De' Marsi

Magliano de' Marsi (22 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Marcetelli

Marcetelli (25 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Massa D'albe

Massa d'Albe (20 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ocre

Ocre (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ovindoli

Ovindoli (23 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pescorocchiano

Pescorocchiano (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Petrella Salto

Petrella Salto (22 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pizzoli

Pizzoli (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Poggio Picenze

Poggio Picenze (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Prata D'ansidonia

Prata d'Ansidonia (22 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Rocca Di Cambio

Rocca di Cambio (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Rocca Di Mezzo

Rocca di Mezzo (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Demetrio Ne' Vestini

San Demetrio ne' Vestini (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sante Marie

Sante Marie (24 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sant'eusanio Forconese

Sant'Eusanio Forconese (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Scoppito

Scoppito (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Scurcola Marsicana

Scurcola Marsicana (25 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Tornimparte

Tornimparte (3 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villa Sant'angelo

Villa Sant'Angelo (17 Km)

Destinazioni vicine

Tornimparte

Tornimparte

dista 10,8 km - circa 18 minuti in auto

Scoppito

Scoppito

dista 16 km - circa 21 minuti in auto

L'Aquila

L'Aquila

dista 16,7 km - circa 25 minuti in auto

Rocca di Cambio

Rocca di Cambio

dista 21,6 km - circa 25 minuti in auto

Pizzoli

Pizzoli

dista 21,8 km - circa 27 minuti in auto

Barete

Barete

dista 23,9 km - circa 30 minuti in auto

Rocca di Mezzo

Rocca di Mezzo

dista 24,7 km - circa 28 minuti in auto

Fossa

Fossa

dista 26,8 km - circa 33 minuti in auto

Ocre

Ocre

dista 27,9 km - circa 35 minuti in auto

Poggio Picenze

Poggio Picenze

dista 29,4 km - circa 36 minuti in auto

Cagnano Amiterno

Cagnano Amiterno

dista 29,7 km - circa 36 minuti in auto

Sant'Eusanio Forconese

Sant'Eusanio Forconese

dista 31 km - circa 38 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER