Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Il giallo zafferano dell'Aquila

Lo zafferano arrivo' in Italia grazie ad un monaco domenicano appartenente alla famiglia Santucci di Navelli. Il monaco fu particolarmente colpito dalla pianta e penso' cha avrebbe potuto trovare le condizioni  di vita ideali nella piana di Navelli

E così fu, tanto che la coltura si estese nelle zone circostanti ed i nobili locali cominciaronoa commercializzare a Milano e Venezia lo zafferano nei mercati.

L'Aquila, divento' famosa per la qualita' dello zafferano che traino' l'economia per molto tempo. 
L’Aquila è una città particolare, costituita dall'unione dei villaggi della zona. Oggi sta attraversando un periodo di ricostruzione in seguito ad un violento terremoto che l'ha distrutta nel 2009. Tuttavia le sue meraviglie stanno tornando a nuovo splendore.

L'Aquila è circondata da montagne, tra cui il Gran Sasso, la cima più alta dell'Appennino; ha saputo sfruttare la sua posizione sia in estate, per con l'escursionismo che in inverno, grazie alle località sciistiche più famose del centro-sud Italia. Di sicuro, è impossibile non concedersi un piatto di risotto allo zafferano visitando le sue meraviglie!

Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 02/11/2021

L'Aquila: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER