La città dell'Aquila, che si trova nella regione abruzzese, recentemente è stata colpita da un devastante terremoto. Alcuni importanti monumenti artistici e storici furono distrutti per colpa della violenta scossa.
La storia di questa stupenda città è antica e molto ricca. Nei tempi romani, nel III secolo a.C., si chiamata Amiternum. Il nome Aquila intanto venne dal toponimo Accuili, dovuto all'emblema della città con la forma di un'aquila.
L'Aquila fu importantissima per il Medioevo italiano grazie alla sua architettura urbana unica (composta dall'insieme di molti villaggi), alla sua posizione strategica e per l'importante e crescente forza cristiana che si concentrava nel posto.
La città si trova in una zona d'altissima attività sismica e perciò fu, molte volte, colpita da terremoti. Quello del 1315 fu il primo datato storicamente; nel 1349 un altro terremoto, altrettanto forte, fece 800 vittime e molti monumenti e case furono distrutti; nel 1703 avvenne un'altra scossa e la recentemente il terremoto del 2009.
Alcuni palazzi e chiese d'importante valore storico culturale furono danneggiati dal fortissimo terremoto, ma nonostante tutto, Aquila è un posto bellissimo per visitare e vi sono tantissimi cose da vedere e da scoprire... Qui furono registrati i film Il nome della Rosa e L'incantesimo d'Aquila.