Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Provincia di Gorizia, tra le più piccole dell'Italia

Il Castello
Il Castello
Questa provincia è tra le più piccole dell’Italia ma offre al turista un incredibile varietà di città, luoghi e natura da visitare. Il capoluogo Gorizia fu a lungo simbolo della Guerra Fredda e ancora oggi la Piazza Transalpina è italiana e slovena.

Bellissimo il castello, ottimamente conservato e con una bella passeggiata attorno. Gorizia è una città verdissima, piena di parchi e viali alberati e fu chiamata la Nizza Austriaca dagli ammiratori nei secoli scorsi. Grado, l’isola del sole, è una località turistica rinomata e elegante. La spiaggia con sabbia finissima, il parco termale, la laguna e la città stessa sono molto belli e piacevoli per soggiornare. Altri luoghi d’interesse sono Fogliano Redipuglia, il più importante Sacrario militare con i resti di 100.000 caduti della Grande Guerra.

Monfalcone, città moderna ed industriale con importanti cantieri nautici e la Rocca, di origine medievale, con il Museo paleontologico e il Parco tematico della Grande Guerra e Gradisca d’Isonzo, incantevole borgo. La provincia ha un gran numero di riserve e parchi naturali come quella della Foce dell’Isonzo, lungo il fiume per 15 km. La Riserva della valle Cavanata in comune di Grado con delle zone umide molto particolari di interesse internazionale. Oltre a città e natura sono da considerare anche la cucina, un mix di italiano, sloveno e mitteleuropeo e la produzione di ottimi vini DOC in tutta la provincia.
Scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 12/10/2019

Gorizia: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER