Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Vercelli - guida viaggio e idee per un weekend

Benvenuto a Vercelli città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Vercelli? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Vercelli? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Vercelli, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Vercelli. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Arte e cultura

Cattedrale di S. Eusebio - >Vercelli

Cattedrale di S. Eusebio

Vercelli

La cattedrale di S. Eusebio sorge su un’antica basilica paleocristiana. In una cappella della navata destra della cattedrale sono sepolti alcuni illustri esponenti della dinastia dei Savoia: il duca Amedeo IX che fu anche beato, Carlo I, Carlo III, la duchessa Jolanda e Vittorio Amedeo I.

Piazza Cavour - >Vercelli

Piazza Cavour

Vercelli

E' la piazza principale della città, composta da una pavimentazione in ciottoli. Al centro della piazza domina il monumento a Camillo Benso, Conte di Cavour; alla base della statua sono raffigurate due figure allegoriche femminili che rappresentano il Commercio e l'Agricoltura, i due ministeri che Cavour aveva diretto nel Regno di Sardegna.

Museo F. Borgogna - >Vercelli

Museo "F. Borgogna"

Vercelli

Il Museo Francesco Borgogna venne istituito nel 1907, in memoria di Antonio Giacomo Francesco Borgogna. Il museo si trova negli ambienti del palazzo neoclassico Ferreri, ed espone due collezioni. Nella prima possiamo ammirare le raccolte di oggetti e dipinti dell'800, del collezionista Andrea Borgogna. Mentre la seconda custodisce una raccolta di pitture rinascimentali piemontesi.

Museo C. Leone - >Vercelli

Museo C. Leone

Vercelli

Museo Camillo Leone è costituito da due diversi edifici, la Casa Alciati eretta nel XV secolo ed il Palazzo Longosco del '700. Il museo è composto da tredici sale nelle quali possiamo ammirare le collezioni archeologiche dall'età del ferro fino al periodo risorgimentale del notaio vercellese, Camillo Leone. Nelle sale si trovano anche affreschi del primo Cinquecento con scene mitologiche. Interessanti sono anche le raccolte di vasi che provengono dalle necropoli pugliesi.

Chiesa di San Cristoforo - >Vercelli

Chiesa di San Cristoforo

Vercelli

La chiesa di San Cristoforo è stata edificata nel 1515, dopo l'abbattimento di una chiesa preesistente che risaliva al secolo XII. La parte esteriore è composta da una facciata in stile rinascimentale, mentre all'interno è possibile ammirare numerose opere di Gaudenzio Ferrari.

Castello - >Vercelli

Castello

Vercelli

Il Castello Visconteo è stato costruito nel 1290 per volere di Mattia Visconti in posizione dominante la città. Il Castello vide vari proprietari fino ai Savoia che fecero varie opere di restauro, grazie alle quali oggi il castello si presenta in buono stato di conservazione e adibito a sede degli Uffici Giudiziari e del Tribunale di Vercelli.

Basilica di S. Andrea - >Vercelli

Basilica di S. Andrea

Vercelli

La basilica di Sant'Andrea è uno dei monumenti più importanti e conosciuti della città di Vercelli. E' uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia, e al suo interno si possono ammirare due confessionali lignei barocchi, il tabernacolo gotico del ‘200, la tomba dell’abate Tommaso Gallo, e nell’edicola un affresco del XIV secolo.

Castello Sella - >Vinzaglio

Castello Sella

Vinzaglio (8 Km)

L’edificio risale all’XI secolo e si erge su di un dosso alluvionale, vicino al centro abitato. Di tutta la sua massiccia struttura del XIII secolo, oggi possiamo vedere solo tre torri e una parte minima della cinta muraria. Nel XIX secolo la famiglia Sella ne divenne proprietaria e lo modificò da castello a residenza nobiliare di campagna. Oggi l’edificio è in buone condizioni ed è una proprietà privata.

Sport, divertimento e tempo libero

Servizi e informazioni turistiche

Turismo Valsesia Vercelli

Vercelli

Comune di Vercelli

Vercelli

Azienda di Promozione Turistica

Vercelli

Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Vercelli

Comune di Villata

Villata (7 Km)

Comune di Casalino

Casalino (9 Km)

Comune di Casalvolone

Casalvolone (10 Km)

Comune di Granozzo con Monticello

Granozzo Con Monticello (13 Km)

Comune di Borgo Vercelli

Borgo Vercelli (5 Km)

Comune di Caresana

Caresana (13 Km)

Comune di Caresanablot

Caresanablot (5 Km)

Comune di Casanova Elvo

Casanova Elvo (13 Km)

Comune di Collobiano

Collobiano (10 Km)

Comune di Costanzana

Costanzana (10 Km)

Comune di Desana

Desana (7 Km)

Comune di Lignana

Lignana (7 Km)

Comune di Olcenengo

Olcenengo (10 Km)

Comune di Oldenico

Oldenico (10 Km)

Comune di Pertengo

Pertengo (9 Km)

Comune di Pezzana

Pezzana (8 Km)

Comune di Prarolo

Prarolo (6 Km)

Comune di Rive

Rive (12 Km)

Comune di Ronsecco

Ronsecco (13 Km)

Comune di Salasco

Salasco (12 Km)

Comune di Stroppiana

Stroppiana (10 Km)

Comune di Tricerro

Tricerro (12 Km)

Comune di Albano V.Se

Albano Vercellese (12 Km)

Comune di Asigliano V.Se

Asigliano Vercellese (7 Km)

Comune di Quinto Vercellese

Quinto Vercellese (8 Km)

Comune di Sali Vercellese

Sali Vercellese (7 Km)

Comune di San Nazzaro Sesia

San Nazzaro Sesia (13 Km)

Comune di Vinzaglio

Vinzaglio (8 Km)

Pro Loco

Desana (8 Km)

Pro Loco

Stroppiana (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Albano Vercellese

Albano Vercellese (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Asigliano Vercellese

Asigliano Vercellese (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Borgo Vercelli

Borgo Vercelli (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Caresana

Caresana (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Caresanablot

Caresanablot (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Casalino

Casalino (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Casalvolone

Casalvolone (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Casanova Elvo

Casanova Elvo (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Collobiano

Collobiano (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Confienza

Confienza (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Costanzana

Costanzana (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Desana

Desana (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Granozzo Con Monticello

Granozzo Con Monticello (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Lignana

Lignana (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Olcenengo

Olcenengo (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Oldenico

Oldenico (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Palestro

Palestro (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pertengo

Pertengo (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pezzana

Pezzana (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Prarolo

Prarolo (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Quinto Vercellese

Quinto Vercellese (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Rive

Rive (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ronsecco

Ronsecco (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Salasco

Salasco (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sali Vercellese

Sali Vercellese (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Nazzaro Sesia

San Nazzaro Sesia (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Stroppiana

Stroppiana (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Tricerro

Tricerro (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villata

Villata (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Vinzaglio

Vinzaglio (8 Km)

Destinazioni vicine

Caresanablot

Caresanablot

dista 6 km - circa 10 minuti in auto

Borgo Vercelli

Borgo Vercelli

dista 6,7 km - circa 10 minuti in auto

Desana

Desana

dista 7,5 km - circa 10 minuti in auto

Lignana

Lignana

dista 8 km - circa 10 minuti in auto

Asigliano Vercellese

Asigliano Vercellese

dista 8,2 km - circa 10 minuti in auto

Prarolo

Prarolo

dista 8,4 km - circa 13 minuti in auto

Quinto Vercellese

Quinto Vercellese

dista 8,9 km - circa 14 minuti in auto

Sali Vercellese

Sali Vercellese

dista 9,2 km - circa 12 minuti in auto

Vinzaglio

Vinzaglio

dista 10,4 km - circa 14 minuti in auto

Pertengo

Pertengo

dista 11,2 km - circa 13 minuti in auto

Olcenengo

Olcenengo

dista 11,3 km - circa 13 minuti in auto

Oldenico

Oldenico

dista 11,4 km - circa 15 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER