Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Mura torri e porte nei dintorni di Asti

Visititaly consiglia le mura, le torri e porte più importanti della provincia di Asti. Scopri i torrioni, le porte e le mura antiche della provincia di Asti e il suo territorio.

Asti - Mura torri e porte

Torre Rossa

La Torre Rossa o Torre di San Secondo risale al I secolo a.C. La torre fu edificata in due periodi diversi, nel periodo romano e nel secolo XI circa. È uno dei simboli architettonici della città di Asti, uno dei suoi più vecchi monumenti. Svetta in Piazza Santa Caterina. Fu denominata così perché fu costruita da mattoni rossi. L'edificio ha elementi particolari architettonici decorativi di una combinazione d’arte romanica con l’arte dell’epoca medievale. Ora è aperto al pubblico.

Asti - Mura torri e porte

Torre del Ponte di Lombriasco

Torre del Ponte di Lombriasco si trova nelle vicinanze della Chiesa di S. Martino inserita successivamente nell’impianto del palazzo barocco che ancora oggi la racchiude. Questa torre duecentesca era l’antica residenza della famiglia guelfa dei Ponte. I muri della costruzione sono imponenti e raggiungono un’altezza di 8 metri, mentre, in origine, dovevano avere un’altezza di circa 36 metri. Degli edifici medievali, che occupavano un’ampia area dell’isolato, oggi abbiamo poche tracce.

Asti - Mura torri e porte

Torre Trojana

La torre Troyana si affaccia su piazza Medici ed è considerata una delle torri medievali più imponenti, perfettamente compiute e meglio conservate del Piemonte. Costruita dalla famiglia Cortesi tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo, nel 1250 divenne proprietà dei Troia, che demolirono l'annesso palazzo Cortesi per realizzare la loro nuova dimora, mantenendo intatta la torre. All’interno, una scala di 199 scalini permette al visitatore di raggiungere il piano dei merli. La torre Troyana, recentemente restaurata, è aperta al pubblico.

Ulteriori Mura torri e porte

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER