Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Camerano: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Camerano in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Camerano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Stavolta la mia passione per il mistero e il mondo sotto la terra mi ha condotto a Camerano. Camerano è una simpatica e graziosa località situata nelle Marche, a pochi chilometri dalla famosa Riviera del Conero.
La cittadina è situata su di un colle circondato da vigneti da cui viene il famoso vino Rosso Conero. Al Rosso Conero è anche dedicata la festa che si svolge il primo week end di settembre ed è l’ideale connubio tra la festa che esalta l’uva e il vino e lo svago composto da spettacoli, varie manifestazioni, incontri tra generazioni e buona cucina.
Nonostante Camerano non sia situato direttamente sul mare, vi si trova un’altra attrazione – un centro idroterapico immerso nel verde – le Terme dell’Aspio – in cui sgorgano le sorgenti delle acque salsobromoiodiche. Quello che, però è il più affascinante, è il mondo nascosto sotto la terra: le grotte, comunicanti tra di loro, che percorrono il sottosuolo del centro storico con andamento labirintico.
Restaurate e illuminate lasciano scoprire abbellimenti architettonici, bassorilievi e particolari decorativi: volte a cupola, a vela, a botte, sale circolari e curiose colonne, decorazioni con fregi, motivi ornamentali e simboli religiosi che segnano tutto il percorso. È una vera chicca di cui sanno pochi.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 14/10/2021