Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Castelfidardo e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Castelfidardo

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Castelfidardo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Castelfidardo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Castelfidardo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Castelfidardo

Ancona (10 Km)

Torre Clementina

La Torre Clementina oppure la cosiddetta Torre di Guardia risale al 1716 da Papa Clemente XI. E' servita per proteggere e sorvegliare dal fenomeno del banditismo dei pirati. Svetta a Portonovo, che è una frazione del comune di Ancona eretta in una posizione strategica. Dopo l'Unità d'Italia la torre Clementina divenne di proprietà della famiglia De Bosis. L'edificio ha elementi particolari architettonici decorativi, tipici delle residenze nobiliari. Oggi è possibile ammirarla.

Portonovo Ancona (12 Km)

Chiesa Romanica di Santa Maria

La piccola chiesa, la cui costruzione fu iniziata dai monaci benedettini nel 1034, presenta caratteristiche architettoniche eccezionali. La pianta a croce greca si fonde in modo originalissimo con una di tipo Basilicale. La cupola ellittica di forma Bizantina, celata nel Tiburio, ed i pavimenti originali, sopravvissuti in modo incredibile ai saccheggi e all'usura del tempo, sono un esempio di commistione di stili molto affascinanti ed insolita.

Ancona (12 Km)

Fortino Napoleonico

Il Fortino Napoleonico fu eretto nel 1810 a Portonovo dal generale Beauharnais ed aveva il compito di proteggere il fianco meridionale della città di Ancona e di eseguire il blocco militare in Adriatico dei traffici commerciali del nemico inglese. Fu costruito con l’aggiunta di pietre riciclate dell’antico monastero benedettino di Santa Maria di Portonovo. Negli anni ’60 il fortino è stato completamente restaurato nel rispetto delle linee architettoniche originali.

Ancona (17 Km)

Campo trincerato di Ancona

Ancona, a partire dal 1860, acquisì un ruolo primario nella difesa del nuovo Stato. Da qui la realizzazione di una formidabile cinta difensiva. Itinerari guidati e gratuiti a partire dal 2 giugno 2012.Per prenotarsi: 071/2223125

Ancona (18 Km)

Palazzo del Governo

Costruito dalla metà del 1300 come nuova sede del governo cittadino, si trova in Piazza del Plebiscito. Nel 1470 è stato inizializzato l’arco del Rastello, che è anche l’entrata principale del cortile. Nel 1484 Francesco di Giorgio Martini ridisegnò tutto l’edificio dandogli un aspetto rinascimentale. Invece nel 1690 a causa del terremoto, sono stati distrutti dai crolli della sala del Consiglio gli affreschi di Melozzi da Forlì il quale aveva decorato l’interno. Dal 1860 ad oggi, è sede principale della prefettura di Ancona.

Ancona (18 Km)

Pinacoteca Comunale

La Pinacoteca comunale oppure la cosiddetta Pinacoteca Francesco Podesta' e' situata all’interno di Palazzo Bosdari. Il Palazzo Bosdari risale al 1973, ed e' una delle più importanti della zona. Attualmente ospita una grande collezione di opere con un centinaio di dipinti di artisti come Francesco Podesti, Carlo Camerino, Arcangelo di Cola e numerosi artisti dei secoli scorsi. Un'altra parte della Pinacoteca ospita l'arte moderna con opere di Cagli, Campigli, Cassinari, e altri importanti artisti contemporanei. L'ingresso alla Pinacoteca è gratuito.

Ancona (18 Km)

Museo Archeologico Nazionale delle Marche

Il MANM è una sintesi della conoscenza storico-archeologica del territorio marchigiano, dalla più antica Preistoria fino alle soglie della romanizzazione, documentata attraverso reperti provenienti esclusivamente da scavi. Adibito a museo dal 1978 funziona come museo, esso venne costruito verso metà del '500 e inizialmente conosciuto come Palazzo Ferretti. In questo museo troviamo un grande patrimonio archeologico, documentazione delle civiltà succedutesi nell'intera regione marchigiana dal Paleolitico all'Alto-Medioevo, quali i vasi e gli scudi di bronzo, i vasi attici figurati, gli argenti, etc. Al piano terra ci sono elementi della sezione romana.

Ancona (18 Km)

Anfiteatro Romano (I sec)

L’Anfiteatro Romano di Ancona venne eretto tra la fine del I secolo a.C e gli inizi del II secolo d.C. L’anfiteatro poteva accogliere dai 7000 ai 10000 spettatori. Successivamente non venne più utilizzato come edificio per spettacoli, ma bensì assunse il ruolo di fortilizio. Attualmente l’aspetto dell’Anfiteatro è quello di un cantiere in corso dovuto alla stratificazione storica - urbanistica dell’area, con la sovrapposizione di costruzioni come la Chiesa di San Gregorio ed il Convento di San Bartolomeo.

Ancona (18 Km)

Palazzo del Senato

È un edificio storico della città di Ancona che fu costruito nel XII secolo, e venne eretto come sede del Consiglio senatorio. Tra il 1943 ed il 1944 ha subito dei bombardamenti che lo hanno danneggiato gravemente. Nel 1952 venne restaurato ed oggi è sede della Soprintendenza ai Beni architettonici e ambientali delle Marche. Presenta sulla facciata in pietra un'arcata alta e stretta, nonchè due ordini di bifore di eleganti colonnine e rivestite da cornici a tutto sesto.

Altre attrazioni a Castelfidardo

Teatri

Casino Dorico

Casino dorico fu una società del XIX secolo, creata dai nobili anconetani. Quest'organizzazione ebbe sede nel Teatro delle Muse, e, a quei tempi organizzava incontri culturali e diversi festeggiamenti. Dal bombardamento inglese, nel 1943, la sede della società venne danneggiata, e, successivamente, ristrutturata con elementi moderni, senza fermare queste riunioni di nobili aristocratici. Oggi il teatro si può visitare liberamente, sia nel caso di mostre che di altre manifestazioni.

Cerchi altre idee per dormire a Castelfidardo?

HOTEL RESIDENCE IL CONERO MARE - >Numana
Numana (7 Km) - Via Litoranea 55
Hotel Giardino Suite&Wellness - >Numana
Numana (7 Km) - Via Circonvallazione 19
L’Hotel compone di una grande villa disposta su due piani circondata da un giardino fatto di colori e profumi tipici della macchia mediterranea.
Hotel Parco - >Castelfidardo
Castelfidardo - Via Donizetti 2
San Gabriele - >Loreto
Loreto (5 Km) - Via Marconi 22
HOTEL CRISTOFORO COLOMBO - >Osimo
Osimo (5 Km) - S.S.16 Km. 310
Hotel Giardino - >Numana
Numana (7 Km) - Via Circonvallazione 19
B&B L'Infinito Di Baleani Simone - >Sirolo
Sirolo (9 Km) - Via Mortarolo 1
B&B L'Infinito è apprezzato da tanti per la pura tranquillità, ma è particolarmente stimato da chi vuole sfruttare al meglio le risorse che "Madre Natura" sa offrire. Immersione, surf, windsurf, percorrere sentieri a piedi, in mountain-bike o a cavallo, oppure raggiungere con la canoa o una barca le più belle spiagge della costa della "Riviera del Conero", come le spiagge delle "Due Sorelle", "Sassi Bianchi", "Sassi Neri" "I Gabbiani". Ma volete godervi veramente il ben meritato relax..? Vacanza Mare & Monti senza fare nulla più del necessario! Prendendo la navetta dal B&B sarete portati sulle spiagge dei "Sassi Neri" e San Michele" senza dovervi più preoccupare di niente.. Se siete in due il lettino e l'ombrellone vi costeranno solo €.8,50 a persona per tutta la giornata!!! Senza obbligo di prenotazione e con orario libero e continuato!! Il servizio navetta da al B&B è già incluso nel prezzo!!!
Le Vergare - >Offagna
Offagna (10 Km) - Via Traversa Massa 3
Immerso nel verde delle colline Marchigiane, a soli 15 km dal capoluogo o dalle spiagge sotto il Conero come Numana Sirolo Potonovo,l'agriturismo a conduzione familiare, affre ai suoi ospiti cordialità e pace , oltre ad una ristorazione sana con cibi prodotti in azienda.Le camere sono fresche e luminose . dotate dei confort necessari per ch vuole trascorrere alcuni giorni o solamente una notte in pieno relax!!!!
Ankon Hotel - >Ancona
Ancona (15 Km) - Via Loreto, 13/A
IL POSTO PERFETTO - >Santa Maria Nuova
Santa Maria Nuova (19 Km) - Via Guaina 3
FEDERICO II HOTEL - >Jesi
Jesi (25 Km) - Via Ancona 92

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER