Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Natale a Lucca

Lucca, mercatini di Natale
Lucca, mercatini di Natale
Lucca è una delle città simbolo della Toscana che offre ai suoi cittadini e turisti tutta la bellezza artistica dei maestosi monumenti che invadono le piazze e le vie del suo centro storico in una suggestiva atmosfera. 


Una visita a Lucca significa immergersi nella sua storia e cultura, tra le antiche Mura che sono uno dei simboli della città, rinomate a livello mondiale per la loro bellezza monumentale e per il loro valore storico, gustare piatti tipici tradizionali e partecipare ai tanti eventi artistico-culturali che ogni anno valorizzano la città. 


Lucca non è solo nota per il suo turismo, ma anche per i suoi tanti mercati e mercatini che riempiono le vie di atmosfere ed emozioni particolari e rappresentano una delle attrazioni della città. Il Natale a Lucca è uno dei motivi per cui vale la pena visitare la città, un periodo in cui la calda atmosfera natalizia avvolge il centro storico di luci, colori e addobbi e trasforma piazze e vie in magici giardini e incantevoli presepi. 


Da anni il suo centro storico accoglie pittoreschi mercatini di Natale dove acquistare prodotti tipici e di puro artigianato, come durante la nota Fiera di San Michele di Lucca, la fiera dedicata al Natale che si tiene per tutto il mese di dicembre fino agli inizi di gennaio e racchiude in Piazza S. Michele più di 50 stand diversi con addobbi, decorazioni, giocattoli, dolci, prodotti artigianali ed enogastronomici tipici del periodo natalizio. 

Al centro di questa piazza, un tempo antico foro romano, si può ammirare la statua del gonfaloniere Burlamacchi, la Chiesa di S. Michele, eretta nel 1070, con pianta a croce e una splendida facciata, alta 4 metri, dalla quale spicca la statua in marmo dell'arcangelo Michele, e il Palazzo Pretorio, progettato verso la fine del 1400. 


In Piazza Cittadella, dove è situato il monumento in onore al noto compositore italiano Giacomo Puccini, la cui casa, dove è nato e cresciuto, si trova in Via di Poggio, viene allestito un altro suggestivo mercato di Natale, il Mercato Medievale, attraverso il quale è possibile rivivere gli usi e costumi del Medioevo durante il periodo natalizio e dove poter trovare manufatti e prodotti artigianali e tradizionali. 


In Piazza Napoleone, come da tradizione, viene allestita una pista di pattinaggio sul ghiaccio che riscuote sempre un enorme successo soprattutto tra coloro che amano praticare questo sport invernale immersi tra gli alberi addobbati, luci e colori che contornano la piazza: qui si festeggia anche il Capodanno in Piazza, arricchito da musica, animazioni, spettacoli e dalla Belle Époque Toscana, la tradizionale giostra con i cavallini galoppanti pensata per i più piccoli. 


Tra le tante manifestazioni di carattere folkloristico e culturale che impreziosiscono il periodo natalizio lucchese spiccano anche i presepi viventi che donano al centro storico un'atmosfera unica e suggestiva, oltre ai vari mercatini di Natale sparsi per le vie della città e i Giardini d'Inverno, le aiuole addobbate a tema natalizio con alberelli, prati e fiori. 


Per i bambini c'è un altro appuntamento da non perdere, quello con Babbo Natale e i suoi elfi che, insieme alla Befana, distribuiscono dolcetti, fanno divertire i più piccoli e leggono le loro letterine e, come da tradizione, nel giardino di Palazzo Orsetti, fino alla vigilia, Santa Claus attende tutti i bambini nella sua tradizionale casetta per intrattenerli e scherzare con loro. 


In occasione del Natale tutta la città di Lucca si immerge nella tradizione popolare alla riscoperta di luoghi, vie e monumenti storici che per il grande evento si trasformano e si abbelliscono di luci, suoni e magia. A Lucca, intorno al Duomo di S. Martino, a Piazza S. Giusto, S. Giovanni e Antelminelli, ogni mese vengono allestiti i mercati più famosi in Italia, come il Mercato dell'Antiquariato e la Mostra Mercato di Arti e Mestieri, dove acquistare e ammirare oggettistica, mobili e gioielli d'epoca che fanno parte della tradizione antiquaria della città. 


Vivere il Natale a Lucca è anche l'occasione per poter visitare le numerose chiese di epoche differenti presenti all'interno delle Mura e nel centro storico; tra le più importanti sono da ricordare il Duomo di S. Martino che risale all'epoca romana, ispirata allo stile architettonico pisano questa chiesa si trova nella piazza omonima.

Scritto da Filippo Bianchetto - Ultima modifica: 14/09/2021

Lucca: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Lucca?

Hotel A Palazzo Busdraghi, Residenza d'Epoca - >Lucca
Lucca - Via Fillungo, 170
A Palazzo Busdraghi è un piccolo Hotel Residenza d'Epoca, situato nel cuore della città di Lucca, all'interno di un palazzo storico, di epoca medievale. Otto camere, confortevoli, accoglienti e romantiche, ciascuna dotata di jacuzzi, minibar e riscaldamento/condizionamento autonomi. Gustosa la colazione con prodotti locali e casalinghi, e le ottime torte preparate da noi! Offerte speciali tutto l'anno, tariffe business e per viaggiatori singoli!
Biospazio - >Lucca
Lucca - Via Delle Nubache, 284 - Loc. Carignano
Villa del 1803 completamente ristrutturata, con impianto solare termico ed impianto fotovoltaico, riscaldamento a pavimento, raffrescamento a pavimento, ed impianto di deumidificazione. Le camere, arredate con cura, sono tutte dotate di bagno privato con doccia, televisore, asciugacapelli e collegamento internet. Al piano terreno, punto internet, sala biliardo, e sala colazione affacciata sul giardino adiacente la piscina, area attrezzata a bordo piscina dove in estate si può rilassarsi. La struttura è inoltre dotata di sauna a raggi infrarossi. Piscina a sfioro, ad acqua salata, di m. 15x8 con zona idromassaggio, e zona relax rivestita in doghe di legno. A disposizione dei clienti vi è inoltre il parcheggio privato all’interno della proprietà, ed un parco biciclette. E’ possibile richiedere l’organizzazione di itinerari turistici, sia a Lucca in occasione delle varie manifestazioni, sia per gite sul mare.
Anfiteatro Apartments - >Lucca
Lucca - Via Anfiteatro, 25 - Loc. Lucca
Borgo   La Torre - >Montecarlo
Montecarlo (13 Km) - Via Provinciale Di Montecarlo, 7
Hotel Le Cerbaie - >Altopascio
Altopascio (16 Km) - Loc. Cerbaia, 44 Int. 1
La struttura è adatta per tutti coloro che sono alla ricerca di un albergo confortevole e familiare dove trascorrere soggiorni turistici o di lavoro.Situato nell’omonima località, ad Altopascio (LU), gode di una favorevole posizione dalla quale potersi spostarsi con estrema facilità e visitare così tutte le città d’arte e i luoghi più belli della Toscana.Le camere dell’Hotel Le Cerbaie, ampie e luminose, sono tutte arredate finemente e sono dotate di ogni comfort: TV LCD, Mediaset Premium gratuito, Pay-Tv, moquette, riscaldamento o aria condizionata a comando autonomo, telefono con linea diretta, asciugacapelli, minibar, bagno con doccia, tutte perfettamente insonorizzate.
Luana - >Viareggio
Viareggio (20 Km) - Via U. Foscolo, 36 -
Hotel Luana, 2 stelle Bed & Breakfast è situato nel cuore di Viareggio, in Toscana a pochi passi dal bellissimo lungomare in stile liberty. Il nostro hotel è circondato da diversi negozi, ristoranti, bar dove i nostri clienti possono trascorrere il loro tempo. Camere con bagno privato, aria condizionata, cassaforte, televisore, connessione internet gratuita. Prima colazione a buffet.
LungoMare Hotel - >Camaiore
Camaiore (22 Km) - Via E. Pistelli, 105 - Lido Di Camaiore
Il Trebbio - >Barga
Barga (23 Km) - Loc. Le Capannelle - Fraz. Albiano
Cottage Giusi - >Molazzana
Molazzana (23 Km) - Via Della Chiesa 3 - Loc. Brucciano
Disponibile per l'affitto come casa vacanza indipendente, il COTTAGE GIUSI si trova al centro della Garfagnana, in posizione panoramica a circa 650 metri di altitudine,a 7 km. da BARGA e da CASTELNUOVO. L’appartamento è composto da: - 1 camera doppia con un balcone panoramico;Immersi nel verde, il COTTAGE GIUSI offre un’affascinante vista della vallata sottostante, un incomparabile scenario. Il COTTAGE GIUSI è dotato di un curato giardino dove potrete godere di un maestoso panorama, e di un grazioso Gatzebo per una cenetta romantica sotto le stelle,a lume di candela. - 1 camera con due
R.T.A. Il Corallo - >Pietrasanta
Pietrasanta (24 Km) - Viale Roma, 299 - Motrone - Marina
Residenza Turistica Alberghiera Il Residence "Il Corallo" è una nuova costruzione situata proprio di fronte al mare a poca distanza dal centro di Tonfano. Ogni appartamenti ha 4 posti letto, aria condizionata, cucina attrezzata, bagno con doccia, telefono, TV a colori, predisposizione sky. L' arredamento nuovo e moderno. wifi gratuito Alcuni degli appartamenti hanno terrazza, balconcini o giardino privato. Ogni appartamento dispone di posto auto privato
Hotel 1908 Forte Dei Marmi - >Forte dei Marmi
Forte dei Marmi (27 Km) - Via F. Gioia, 2 -
Sul lungomare a 500 metri dal centro. Parcheggio privato. Giardino con piscina scoperta.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER