
In
Piazza San Bernardino, accanto alla Torre Campanaria, si trova il
Palazzo del Vicario, attuale sede della Cassa di Risparmio di Lucca; meraviglioso il teatro dell’ Olivo, che è il più antico della Versilia, costruito nel XVI secolo.
Percorrendo questa stupenda località fermata d’obbligo è la
Villa Borbone del Pianore, dimora storica di lusso circondata da un esuberante parco di piante esotiche ed autoctone.
La villa settecentesca di
Maria Teresa di Savoia, Duchessa di Lucca, anticamente era un mulino, al quale era stata annessa una cappella, la parte chiamata palazzo del Duca Roberto è arricchita con marmi che risalgono al secolo XIX. Invece, nella frazione di Nocchi si trova la
Villa Montecatini Bartolomei del periodo seicentesco.
Presenta un giardino diviso in tre settori: due cintati ed uno sul retro posto in posizione sopraelevata accessibile con una doppia scala. La struttura originaria della villa, abitata dalla famiglia Malpigli di Lucca, risale al XIV-XVsecolo; successivamente divenne di propietà dei Montecatini nel XVII secolo e più tardi passò ai Graziani. Oggi è diventata una struttura ricettiva.