L'acquario di Genova, i segreti svelati degli oceani
La bellezza dei pesci colorati che si muovono nel fondo blu delle vasche e gli squali quasi sfiorabili contribuiscono a fare dell’Acquario di Genova un luogo affascinante per andare alla scoperta dei fondali marini e dei suoi misteri.
La bellissima città portuale di Genova ospita il secondo acquario d'Europa, inaugurato nel 1992 in occasione delle celebrazioni colombiane per il cinquecentesimo anniversario della scoperta dell'America.
Delfini, squali, pinguini o ancora foche, sono alcune delle numerose specie che si possono ammirare, alcune anche in vasche aperte come le tartarughe.
Oltre 600 specie diverse tra mammiferi marini, pesci e rettili, gli ospiti dei bacini giganti dell'acquario sono 12.000 animali provenienti dai mari di tutto il mondo!
Il percorso che si articola tra 6 aree (mari freddi, mari tropicali, Mar Mediterraneo, acque salmastre, acque dolci tropicali e foreste tropicali) permette una visita ludica e didattica, offrendo la conoscenza dei fondali marini e dei suoi abitanti alla portata di tutti, bambini come adulti.
Per completare la visita, indispensabile andare al Galata, Museo del Mare, che illustra la storia della navigazione con ricostruzioni d'ambiente, modellini e modelli giganti di galee e vascelli, trasportando il visitatore all'epoca dei pirati o del Titanic. Mentre il Bigo, l'ascensore panoramico di oltre 40 metri consente una splendida visione della città dall'alto.
-
-
-
-
Il tempio a Diana nella Villa Durazzo-Pallavicini