Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Rapallo e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Rapallo

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Rapallo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Rapallo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Rapallo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Un po' di storia su Rapallo

Liguria, Rpallo
Liguria, Rpallo
Rapallo è una bellissima città della provincia di Genova in Liguria. Bagnata dal Golfo di Tugullio, è grazie all'ottima qualità dei servizi di Porto Carlo Riva, le è stata conferita nel 2007 la Bandiera Blu.

La storia locale è molto importante, giacché per tante volte, la città fu palcoscenico d'importanti momenti della storia mondiale. Dalla metà del XVIII secolo sino all'inizio del XIX, la cittadina fu teatro dalla guerra tra austriaci e francesi, in un alterarsi di vittorie, sino alla prigione di Napoleone nel 1815.

I cittadini rapallesi parteciparono alla Prima e alla Seconda Grande Guerra, quando fu occupata da soldati tedeschi e fascisti, durante la 1° Guerra, la città fu vittima di un'enorme alluvione che la devastò completamente, ma è più conosciuta perché qui furono firmati due importanti trattati di pace dopo la guerra: tra il Regno d'Italia ed il Regno dell'Juogoslavia (1920) e tra la Repubblica di Weimar e l'Unione Sovietica (1922).

Si consiglia una visita al Castello Cinquecentesco, alla Basilica di San Gervasio e Protasio, al Santuario di Nostra Signora di Montallegro (1557), al Museo del Merletto e al Borgo di Rapallo, cuore del centro storico e che durante il medioevo era racchiuso da una cinta muraria.
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 31/08/2021

Cosa vedere vicino a Rapallo

Cerchi altre idee per dormire a Rapallo?

Hotel la Vela - Castello Rifugio - >Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure (2 Km) - C.So Cuneo, 21
L'Hotel La Vela e' un piccolo castello circondato dal verde, si trova in posizione collinare, a soli dieci minuti di camminata dal centro di S. Margherita Ligure ed a soli 4 km da Portofino. La struttura dispone di 14 camere tutte con bagno privato, linea diretta telefonica, aria condizionata e televisore. Dall'hotel si puo' ammirare una splendida vista panoramica su tutto il Golfo del Tigullio, da Sestri Levante a Portofino, fino a La Spezia.
SUBLIMIS BOUTIQUE HOTEL - >Camogli
Camogli (6 Km) - Salita Pinetto 13
ALBERGO STELLA - >Rapallo
Rapallo - V. Aurelia Ponente 8
L'Hotel Stella è una casa di inizio XX secolo, costruita e decorata in stile Genovese. In posizione centrale, vicino al porto turistico ed al lungomare. Terrazza panoramica. Sala meeting per 20 persone. Garage privato.
Villa Ginestra - >Sestri Levante
Sestri Levante (17 Km) - Via Villa Ginestra 33b
Villa Tiffany - >Torriglia
Torriglia (19 Km) - Loc. Santa Maria Del Porto 36
Antica villa Liberty , ha tutti gli interni riportati al vecchio splendore dei primi del 900. A pochi passi, entrando nel Parco dell'Antola, vi è situato lo splendido lago del Brugneto dove poter passeggiare immersi completamente nella natura
Ducale - >Genova
Genova (23 Km) - Corso Buenos Ayres, 12/23 Sc. Sin.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER