Liguria, Genova, Valle Trebbia
Busalla, nella provincia di Genova, nell'Alta Valle Scrivia è la cittadina delle rose. La cittadina organizza una delle feste più profumate d'Italia, che non vizia soltanto l'olfatto, ma anche il palato, la vista e l'anima. Tra altri programmi mercatini di sapori, prodotti d'artigianato, concorsi, serate gastronomiche, degustazioni aspettano il 11 e 12 di giugno tutti quelli, che vogliono scoprire le tradizioni, la gente, la cultura e la natura dell'entroterra genovese.
La zona è compresa nel Parco Nazionale delle Valli dell'Antola, perciò è quasi incontaminata e i suoi prodotti sono altrettanto genuini. Diverse associazioni di produttori ed artigiani locali offrono alle loro bancarelle i prodotti tipici, confetture, sciroppi, gelatine. Ma la rosa è la protagonista al tavolo non solo nei dolci, ma anche nei primi. Lo sciroppo è comunque il prodotto tipico d'eccellenza di Busalla e della Valle Scrivia: allungato con l'acqua fredda è una bevanda dissetante e rinfrescante nel caldo estivo, per diventare, allungato con l'acqua calda, una medicina per la tosse in inverno.
La festa però vi farà avvicinare anche agli altri aspetti e poteri della rosa, vi farà conoscere dalle sue proprietà curative ed estetiche alla sua simbologia, dalle sue manifestazione in ambiti artistici alle poesie da lei ispirate. Ma la festa vi offre ancora di più: dimostrazioni pratiche di artigiani, proiezioni di filmati, mini-corso di cucina con fiori, spettacolo di danza del ventre, gita in asino o in trenino nel Parco dell'Antola, possibilità per ammirare i roseti e apprendere il procedimento della produzione dello sciroppo.
Vi consigliamo di soggiornare per questi giorni in uno degli agriturismi della zona, che preparano il loro menù sul tema delle rose, come “La Sereta”, “Cascina Salvega”, “U Gattu”, dovete però prenotare in anticipo, un'occasione da non perdere per una vacanza da Profumo!