Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Lavagna: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Lavagna in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Lavagna. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Lavagna si sviluppa sulla costa della
Riviera ligure di levante nel Tigullio, ma anche nell'immediato entroterra. Il binomio costa-entroterra, con i suggestivi itinerari che si spingono dal mare alle verdi colline, è un'importante prerogativa dell'offerta turistica complessiva di tutto il comprensorio cittadino.
Antico borgo costiero, terra dei conti Fieschi cinta da splendide colline coperte di ulivi, Lavagna è una piacevole località balneare della Liguria, ricca di baie, anfratti e spiagge accarezzate da un clima mite.
Nel centro storico si possono visitare l'
Antica Torre Medievale recentemente restaurata, è ora sede della "Galleria artistica dell'ardesia" e della "Collezione Alloiso", la Chiesa di Santo Stefano che conserva importanti dipinti e il seicentesco Palazzo Franzone, oggi sede del municipio.
Nell'incantevole
Parco Tigullio infine si trovano impianti ricreativi e sportivi per adulti e bambini sicuramente degni di nota . Il 14 agosto Lavagna si anima di danze e musiche rievocando la Torta dei Fieschi, la leggenda secondo la quale Opizzo Fieschi il giorno delle sue nozze donò una torta gigante al paese.
La tradizionale torta viene offerta solo a chi, munito di biglietto, trova l'anima gemella, che possiede il biglietto abbinato.
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 31/08/2021