Genova - Mura torri e porte Lanterna di Genova La prima lanterna genovese, magnifico simbolo della città di Genova, risale all’anno di 1128, e si trova sulla collina di San Begnino. Alta 77 metri serviva per segnalare alle navi l'ingresso nel porto e per monitorare il movimento al suo interno. Si crede che nel 1449 fosse stata custodita da Antonio Colombo, zio di Cristoforo Colombo.
Camogli - Mura torri e porte Torre Doria La Torre Doria venne costruita nel 1562 in onore di Andrea Doria come segno di riconoscenza per aver protetto il borgo dai pirati. Nella facciata principale è esposto lo stemma della famiglia Doria. Nel XII secolo la Torre fu restaurata da Oreste Spinola.
Zoagli - Mura torri e porte Torre di Levante La Torre di Levante è stata costruita nel XVIII secolo. Dopo la sua costruzione l’edifico subì alcuni restauri fino al 1800, dai quali assunse l’aspetto attuale. L’edifico ha una struttura a pianta quadrata costruita in pietra con delle finestre rettangolari. La torre è stata restaurata recentemente ed oggi è sede di organizzazioni artistiche e culturali.
Genova - Mura torri e porte Forte San Giuliano Forte San Giuliano venne innalzato tra il 1819 e il 1836, sulla costa di Genova che andava tra il promontorio di San Giuliano e Punta Vagno. Come si evince il forte prende il nome dal l’omonimo promontorio. Il forte venne costruito con lo scopo di proteggere la costa a levante di Genova dagli sbarchi dei nemici. La struttura era composta da due caserme e circondata da un fossato. Parte del corpo strutturale, era anche il ponte levatoio che tuttora è presente con i relativi meccanismi di azionamento.
Chiavari - Mura torri e porte Torre della Cittadella Il Castello di Chiavari è una costruzione del XII secolo. Si estende su un colle e venne costruito allo scopo di difendere la città e la valle che lo circondano. La struttura è stata sottoposta ai lavori di ampliamento e potenziamento e di essa è arrivata ben custodita ed in buone condizioni attualmente soltanto il torrione. Oggi la struttura è privata e non è accessibile al pubblico.
Zoagli - Mura torri e porte Torre di Ponente Zoagli fu più volte invasa dai pirati saraceni, finchè nel ’500 si dotò di Torri di avvistamento e di difesa che in epoca successiva divennero ”torri sanitarie.” La Torre di Ponente si trova al lato della spiaggia centrale ed è inglobata nel Castello Canevaro, inserito nel circuito delle antiche ville Patrizie del Genovesato.
Sestri Levante - Mura torri e porte Torre Punta Manara La Torre Punta Manara venne costruita nel Cinquecento. Dato che si trovava a circa 140 metri sopra il livello del mare, è stata usata come centro di avvistamento della costa. Attualmente della Torre possiamo vedere solo alcuni ruderi.