Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Arenzano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Arenzano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Arenzano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Arenzano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Arenzano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Arenzano: tra mare e cultura

Liguria, Arenzano
Liguria, Arenzano

Il piccolo borgo marinaro di Arenzano sorge in provincia di Genova e deve la sua fama soprattutto alle ampie spiagge che si alternano alle suggestive scogliere della riviera ligure. I fondali marini sono una delle attrazioni turistiche più importanti della zona, che ospita dal 2008 la prima palestra subacquea esistente in tutta Italia.

Il piccolo porto di Capo San Martino, la lussureggiante pineta e le praterie di Posidonia si piazzano tra i siti di maggior interesse di Arenzano, il cui centro storico, che si estende da Via Bocca al caratteristico pozzo di Piazza Colombo, offre scorci paesaggistici di grande fascino. Il paese è anche la sede dell'Ente Parco Beigua, che rappresenta il più esteso parco naturale della regione Liguria. A rendere particolare ed indimenticabile una passeggiata all'interno del Parco è la straordinaria alternanza di paesaggi e scenari naturali. Nei 26 km di crinale roccioso attraverso i quali si estende il Parco Beigua, ci si può addentrare in fitte foreste di faggi, di castagni, di roveri e di pini marittimi, come nella più tradizionale delle macchie mediterranee.

I mesi più adatti a visitare il borgo ed i suoi caratteristici dintorni sono sicuramente quelli estivi, durante i quali è possibile godere appieno del mare e del sole della costa genovese. Il patrimonio artistico ed architettonico della zona conserva intatto il suo fascino in ogni periodo dell'anno, grazie agli innumerevoli siti di interesse culturale, tra cui vale la pena ricordare le famose ville del Lungomare e la Torre dei Saraceni.

scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 31/08/2021

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Parco di Villa Negrotto Cambiaso

Villa Negrotto Cambiaso è un edificio di fine Ottocento situato al centro del parco comunale di Arenzano. Prende il nome dalla marchesa Matilda Negrotto Cambiaso, sua proprietaria nel XX secolo. È oggi sede del municipio di Arenzano. Tutto intorno alla villa, che rappresentava l'elemento centrale dell'insieme, fu realizzato il parco, in parte sfruttando la naturale conformazione del terreno ed in parte movimentando grandi quantitativi di terreno

Spiagge

Spiaggia e Passeggiata di Arenzano

Piccolo borgo marinaro, dal clima stabile tutto l'anno, ha accresciuto la sua fama di località turistica grazie alle sue spiagge e al porticciolo turistico al riparo di Capo San Martino, alla famosa pineta, le ville e gli impianti sportivi. Le scogliere offrono anfratti rocciosi dove immergersi per ammirare le praterie di posidonia; i fondali di Arenzano sono stati proposti come Sito di interesse comunitario e nel 2008 è stata aperta la prima palestra subacquea in Italia.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Villa Maddalena

La villa Maddalena è una struttura storica. Attualmente vi hanno sede varie associazioni culturali, sociali e sportive della località rivierasca. La villa ha una cappella che è fra le più apprezzate di Arenzano, non solo per i preziosi stucchi che la decorano. Ha l'altare maggiore arricchito da una pregevole icona di Santa Maria Maddalena; sono presenti poi due ulteriori altari laterali. La villa comprende anche un parco lussureggiante e due campi da tennis.
Ducale - >Genova
Genova (21 Km) - Corso Buenos Ayres, 12/23 Sc. Sin.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER